E i barman di Viareggio si inventano il cocktail Re Giorgio





Due centilitri di peach tree, 2 centilitri di aperol, 4 cl di crodino twist agli agrumi e 7 di prosecco Cinzano. Questa la composizione di Re Giorgio, il cocktail che la Federazione Italiana Barman ha scherzosamente dedicato al sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. La presentazione del drink è avvenuta oggi (28 aprile), durante le premiazioni dei vincitori del XVI Campionato Italiano Barman, e del concorso Special… mente Barman, che si è tenuto ieri e oggi a Villa Borbone.
Oltre 150 studenti per 30 scuole da tutta Italia, per una manifestazione, promossa dalla Fib – Federazione Italiana Barman, con il sostegno di Asshotel – Confesercenti e il patrocino del Comune di Viareggio, che ha ricevuto in 28 dicembre scorso (Prot. n. 4462) il patrocino del Senato della Repubblica.
Una due giorni di gare, seminari, incontri ma anche inclusione e solidarietà, che ha visto impegnati in prima persona anche i ragazzi dell’Istituto alberghiero Colombo, che si occuperanno dell’accoglienza e del servizio catering. “La nostra città ha bisogno di manifestazioni come questa – dichiara il sindaco Del Ghingaro – che portino giovani a Viareggio ma che aprano anche a future prospettive di lavoro. Uno dei motori economici della città è la ricezione: un comparto nel quale la professionalità deve essere massima e dove è importante essere sempre all’avanguardia”. “Pensando al sindaco abbiamo immaginato un drink che fosse a suo modo completo – dicono gli organizzatori – non tropo dolce e con la giusta quantità di bollicine, Quindi spezie, agrumi e lo sparkling del prosecco. La giusta proporzione per il nome importante che porta”.
I nomi dei vincitori sono: Cib – Campionato italiano Barman – Alessia Lallone; Concorso Flair – Luca Della Valle; Specialmente Barman – Alessia Cimenis; Miglior tecnica: Paolo Riccadonna; Premio Sportività: Scuola Nicolosi di Catania. “In bocca al lupo a tutti i ragazzi per le loro carriere. Ringrazio gli organizzatori per aver ancora una volta scelto Viareggio e per l’omaggio graditissimo. D’ora in avanti – scherza il primo cittadino – a Viareggio si berrà solo Re Giorgio”.