Non solo anteprime, tre giorni fra vip e libri a Pietrasanta

28 aprile 2016 | 10:31
Share0
Non solo anteprime, tre giorni fra vip e libri a Pietrasanta

#Anteprime16 apre nel segno degli eroi del Mundial di Spagna ’82 Franco Causio e Marco Tardelli, della musica di Fabrizio De André e dell’arte e dei misteri di Michelangelo Buonarroti. Le due icone del calcio nazionale, il figlio cantautore De André, Cristiano e il saggista e critico Costantino D’Orazio sono i protagonisti della giornata di apertura della rassegna di libri Non solo Anteprime che torna nel centro di Pietrasanta, in piazza Duomo, da domani (29 aprile) all’1 maggio per tre giorni di presentazioni e 17 incontri a cui parteciperanno 23 autori.

Quattro i palcoscenici allestiti nel cuore della città. La prestigiosa rassegna anticipa tra inediti e successi editoriali di due settimane il Salone Internazionale del Libro d Torino proiettando Pietrasanta tra le capitali nazionali dell’editoria. Nata dalla collaborazione del Comune di Pietrasanta e le case editrici Mondadori, Einaudi, Electa, Frassinelli, Piemme e Sperling & Kupfer, il patrocinio della Regione Toscana, il contributo della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione di Fondazione Henraux, Nardini Forniture e Policar Group Concessionaria Bmw a caratterizzare la prima giornata di #Anteprime sono il calcio, la musica e l’arte.
Primo appuntamento domani (29 aprile) alle 19 nel main stage allestito in piazza Duomo con Il Barone Franco Causio, Marco Tardelli e Sara Tardelli per una presentazione dai chiari richiami calcistici. L’incontro prende spunto da Vincere è l’unica cosa che conta. Bianconero da una vita di Causio scritto a quattro mani con il giornalista Italo Cucci che racconta, per la prima volta, l’epopea di uno dei campioni più amati nella Torino della Fiat e Tutto o niente, la biografia di Marco Tardelli, uno degli esemplari più grandi espressi dallo calcio italiano che si racconta alla figlia, Sara, autrice insieme a lui del libro uscito poche settimane fa. E’ una anteprima la presentazione del libro del saggista e critico d’arte, Costantino d’Orazio, in uscita il prossimo maggio, dedicato alla figura irrequieta, sanguigna, temeraria di Michelangelo Buonarroti in agenda, sempre alle 19, nella Sala Annunziata del chiostro di S. Agostino. D’Orazio, già autore di Caravaggio Segreto, Leonardo Segreto e Raffaello Segreto, in Michelangelo. Io sono fuoco veste i panni di un Michelangelo sempre in bilico tra rovina ed apoteosi.
Esce in occasione del cinquantesimo anno dall’uscita del primo disco dell’immenso Fabrizio De André Tutto Fabrizio De André il libro autobiografico La versione di C. di Cristiano De André in cui ripercorre il rapporto con il padre e con la sua musica. Per la prima volta Cristiano De André, cantautore ed autore si mette a nudo in un viaggio a ritroso nel tempo che il pubblico di #Anteprime16 potrà ripercorrere insieme al cantautore alle 21 in Piazza Duomo. Il volume, scritto insieme a Giuseppe Cristaldi, esce in contemporanea con il nuovo album di Cristiano e con una lunga tournée. Tutte le presentazioni sono ad ingresso libero e gratuito.
I prossimi appuntamenti. Amatissimo dai bambini ci sarà anche Geronimo Stilton con il Grande ritorno nel Regno della Fantasia 2 (Teatro Comunale, alle 15), protagonista del primo incontro in programma sabato 30 aprile. A seguire Susanna Casciani, autrice di Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore, e Antonio Dikele Distefano, autore di Prima o poi ci abbracceremo (Campo della Rocca, ore 15); Mario Giordano con Profugopoli (Piazza Duomo, ore 17); Giulio Albanese con Stella Pende con Vittime e carnefici. Nel nome di dio (Campo della Rocca, ore 17); l’attore, comico e showman Jerry Calà con l’autobiografico Una vita da libidine (Piazza Duomo, ore 19); Daniela Santanchè con Paolo Del Debbio con Sono una donna, sono la Santa (Campo della Rocca, ore 19); Vauro Senesi Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto (Piazza Duomo, ore 21) e Diego De Silva e Antonio Pascale con il reading Terapia di coppia con aggravanti (Campo della Rocca, ore 21). Chiudono l’ultima giornata, domenica 1 maggio, l’insegnante di inglese più amato d’Italia John Peter Sloan con English da zero kids (Campo della Rocca, ore 15); Kate Morton, scrittrice bestseller australiana autrice de I segreti della casa sul lago in uscita a maggio (Sala dell’Annunziata, ore 15); Vittorino Andreoli con Tredici Gesù (Piazza Duomo, alle 17); Marcello Simoni con l’anteprima de Il Marchio dell’inquisitore (Campo della Rocca, ore 17); Mauro Corona, autore di Favola in bianco e nero e Fabio Genovesi, autore di Chi manda le onde (Piazza Duomo, ore 19.00) e Giorgio Panariello con So che ci sarai sempre (Piazza Duomo, ore 21).
Super-weekend Il ritorno di #Anteprime16 a Pietrasanta apre un weekend molto ricco di appuntamenti suddivisi tra il centro storico con #Anteprime16 e la Marina con Marina in Fiore ed Versilia Western Show legato al Country & Garden. Alla mostra in corso di Rinaldo Bigi, nel centro storico, sculture e pitture di un grande maestro contemporaneo della tecnica, all’apertura dei musei cittadini, il Museo dei Bozzetti ed il Museo Barsanti, alla programmazione del teatro del Festival Versiliana e del celebre Caffè letterario intitolato a Romano Battaglia, si uniranno le due manifestazioni legate al mondo del cavallo con la prima edizione del Versilia Western Show (30 aprile e 1 maggio) e l’Arte del Cavallo (14 e 15 maggio) entrambe ospitate all’interno del Parco della Versiliana così come il Country Garden & Show alla Versiliana (29, 30 aprile e 1 maggio), Marina in Fiore a Tonfano (1 maggio) e il raduno di auto storiche nella piazza di fronte al pontile (1 maggio). Ed ancora l’attesissima mostra di Helidon Xhixha (inaugurazione 11 giugno ) e la decima edizione di Pietrasanta in concerto (dal 19 al 30 luglio).
Tutte le presentazioni sono ad ingresso gratuito. Per informazioni sul programma ed aggiornamenti è possibile consultare il sito www.anteprimelibri.it, www.comune.pietrasanta.lu.it e www.laversilianafestival.it