Continuano gli appuntamenti con “Il semaforo alimentare”

Il semaforo alimentare. Il principe, il ragno e le tre principesse: prosegue mercoledì 4 maggio la serie di laboratori itineranti Triciclo, che Antonello tiene per Sea Risorse, realizzati da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio. Si tratta di appuntamenti a ingresso libero dedicati alle bambine e ai bambini dai 5 anni in su per affrontare diversi temi del rapporto con l’ambiente, dall’alimentazione alla cura delle piante e degli animali, attraverso storie raccontate con il teatrino e laboratori manuali, che si svolgono in diversi luoghi di aggregazione del territorio. Mercoledì 4 maggio alle 16,30 nella sede della scuola d’infanzia D’Arliano (quartiere Apuania 2), in collaborazione con l’istituto comprensivo e all’interno del calendario di iniziative scolastiche Mese della cultura, torna Il semaforo alimentare. Il principe, il ragno e le tre principesse che i bambini avevano già conosciuto a dicembre, durante la prima edizione di Soffitte in piazza. Antonello Borella porterà in scena nel suo teatrino una storia di educazione alimentare che introduce il concetto di semaforo alimentare per essere forti come un elefante… e leggeri come una farfalla!. Per bambine e bambini dai 5 anni in su, oltre alla storia sono previsti ben 4 laboratori: la costruzione di un elefante bianco, di un ragno nero, la pittura di farfalle e girasoli e la realizzazione di tavolette Artebaleno. L’incontro, a ingresso libero, è aperto a tutti i bambini di 5 anni dell’istituto comprensivo Don Milani.