Fognature a Montramito, Coluccini: “Aziende hanno ragione”

Alberto Coluccini, capogruppo per l’associazione civica Massarosa, interviene oggi (29 aprile) con una nota, sulla questione della mancata ultimazione delle fognature nella zona produttiva di Montramito. “Le imprese – si legge – Navionics in testa, hanno ragione e stanno subendo l’incapacità gestionale della giunta di centrosinistra a Massarosa. La realtà è ben diversa da quella che racconta il sindaco: nel 2005 la precedente amministrazione comunale ottenne 6 milioni e 950mila euro, di cui 5milioni di contributi statali ed il resto da cofinanziare e da recuperare tramite tariffazione di Gaia per il completamento della rete fognaria a Massarosa divisi per lotti. Di questi, 2 milioni e 780mila euro interamente di contributo statale e senza cofinanziamento erano per la zona di Montramito e Piano del Quercione”.
L’analisi di Coluccini prosegue: “Nel 2008 sempre la precedente amministrazione ultimò la progettazione e stipulò la convenzione tra i vari soggetti realizzatori, il Comune di Massarosa era ed è l’ente attuatore e alla giunta di centrosinistra nel frattempo subentrata spettava a questo punto svolgere la cabina di regia. Dopo un incomprensibile ulteriore ritardo di 4 anni entro la fine del 2013 i lavori di fognatura e acquedotto, almeno per la zona di Montramito, avrebbero dovuto essere ultimati, funzionanti e fruibili. Invece con una gestione dell’ente attuatore Comune di Massarosa che definire pasticciona è un complimento ed una errata gestione dei soldi disponibili tra i vari lotti e dopo aver speso oltre 2milioni di euro i lavori non sono ultimati e sospesi dal 2013 sostanzialmente per la mancanza di 2 pompe di sollevamento, 15/20giorni di lavoro e circa centomila euro di importo, oltre a qualche ritardo burocratico-procedurale sempre imputabile all’amministrazione.
Già il 25 maggio 2015 ho presentato in consiglio comunale sia una interpellanza che una mozione per la risoluzione del problema, purtroppo respinta dalla maggioranza di centrosinistra.
Ed ad oggi nonostante la soluzione ci fosse stata e i soldi pure, per colpa di una cabina di regia inadeguata e sbagliata se pur per un importo minimo i lavori sono ben lontani dall’essere conclusi e cercare colpevoli o responsabili al di fuori di questa amministrazione comunale è inutile perché non ve ne sono, cosi come cercare chi risolverà il problema perché questo spetta al Comune di Massarosa, che pare invece non volere neanche affrontare la problematica visto che è dal 28 gennaio 2016 che ho chiesto di convocare la commissione lavori pubblici per riaffrontare questo problema, ma ad oggi l’argomento non è ancora stato neppure calendarizzato”.