Al Teatro dell’Olivo cala il sipario con “Le vacanze dei Signori Lagonìa”

Ultimo appuntamento stagionale giovedì al Teatro dell’Olivo: sul palco alle 21.15, Le vacanze dei Signori Lagonìa, portata in scena da Teatrodilina, una delle compagnie vincitrici del bando In-Box e già apprezzata dal pubblico camaiorese per Zigulì (monologo tratto dal romanzo omonimo di Massimiliano Verga).
Su una spiaggia ci sono due anziani signori, marito e moglie, sono i signori Lagonìa. Guardano le onde che si arrotolano nel mare mentre si srotolano i loro pensieri. Nessuno dei due, però, è nato per dare voce ai sentimenti in modo intonato. La loro è una comunicazione fatta di intimità silenziosa e di risate improvvise, furie e riconciliazioni, pianti e mazzate sulle ginocchia. In questa giornata c’è il tempo per una maledizione e una nuotatina a largo, per il ricordo di una bimba e per quello di una dieta finita già di lunedì, c’è un gabbiano che muore d’infarto e una nuvola a forma di coniglio, c’è una canzone di Gianni Morandi e la fine del mondo, c’è una barca che li può portare via. Il solo racconto che i signori Lagonìa ci offrono è quello del loro amore spietato e dolce, a tratti dispotico o molesto, che noi ci troviamo a spiare. C’è l’epica di un matrimonio durato quarant’anni e questo giorno qua, che non è un giorno qualsiasi della loro vita.
Per acquistare i biglietti: il giorno dello spettacolo a partire dalle 18; tramite circuito BoxOffice (punti vendita presenti in tutta la Toscana, online www.boxol.it, call-center 055.210804); platea e palchi centrali 21 euro e ridotto 18 per studenti, under 25, over 65, soci Coop; palchi laterali e loggione 14 euro intero e 12 ridotto studenti, under 25, over 65, soci Coop. Per ulteriori informazioni Ufficio Cultura del Comune di Camaiore 0584.986334, cultura@comune.camaiore.lu.it; o ancora a Mariacristina Bertacca (Associazione If Prana): 388.9528236 – promozione@ifprana.it.