A Villa Bertelli un incontro su salute e qualità della vita

Incontriamoci e…. parliamo di qualità della Vita, cura dell’ambiente, stili di vita, scienze misurabili, scienze non misurabili. Meno giorni alla vita, o più vita ai giorni? è l’ampio titolo di un evento, in programma sabato (7 maggio) dalle 18 alle 20 a Villa Bertelli, promosso dalla Fondazione Opera San Camillo insieme ai medici della Casa di Cura San Camillo e patrocinato dal Comune di Forte dei Marmi, dall’azienda Usl Toscana Nord Ovest e da Ersu.
L’iniziativa è stata presentata alla Casa di Cura San Camillo alla presenza del direttore sanitario Pier Paolo Vescovi, del responsabile dell’attività hospice Alberto Guido Caiazza e del sindaco Umberto Buratti. L’incontro, che sarà moderato dal conduttore di Elisir Michele Mirabella, consentirà ad esperti del settore medico di offrire alla cittadinanza un momento di riflessione su temi di grande attualità, come il rispetto dell’ambiente, gli stili di vita, l’alimentazione, l’attività fisica, l’antropologia spirituale, la qualità delle cure e il rapporto fra accanimento terapeutico e dignità della persona. Il programma prevede l’apertura dei lavori alle 17,30 con il saluto del sindaco, di un rappresentante del presidio ospedaliero Versilia e del direttore della casa di cura Alessandro Lombrano. Alle 18 Michele Mirabella introdurrà gli argomenti in oggetto con un intervento su Come nasce una trasmissione che parla di medicina…. Elisir.. come trasmettere la scienza alle 18,15 il presidente di Ersu Walter Bresciani Gatti relazionerà sul tema Presentazione di un progetto condiviso per il rispetto dell’ambiente e alle 18,30 seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno Michele Mirabella, Alberto Guido Caiazza, responsabile attività hospice del San Camillo e Rolando Ricci della unità operativa riabilitazione, la Casa di Cura San Camillo e il direttore sanitario Pier Paolo Vescovi. Al termine, si svolgerà un confronto con il pubblico presente. Gli interventi dei relatori saranno intervallati da brani musicali, eseguiti dalla violinista milanese Elsa Martignoni. A presiedere il convegno sarà il direttore Vescovi. Per informazioni riguardo all’iscrizione rivolgersi alla segreteria organizzativa ai numeri 0584.739259-739334 o inviare una email agli indirizzi: patrizia.federigi@camilliani.net – elisa.brindisi@camilliani.net – angela.quintavalle@sancamillo.net.