Bilancio Viareggio, Pd: “Non c’è certezza su avvio risanamento”

3 maggio 2016 | 15:41
Share0
Bilancio Viareggio, Pd: “Non c’è certezza su avvio risanamento”

Anche il gruppo del Pd in consiglio comunale non è soddisfatto dei documenti di bilancio approvati dal sindaco Giorgio Del Ghingaro. “I rendiconti riferiti ai bilanci 2014 e 2015 approvati oggi da una ridimensionata maggioranza – dicono i consiglieri in una nota – non danno certezza sull’avvio della necessaria opera di risanamento dei conti del Comune. Anzi le relazioni dei sindaci revisori, organo di garanzia a tutela del lavoro del consiglio comunale, evidenziano la possibilità che vi possa essere in futuro anche un aggravarsi della situazione. In virtù di questa situazione invece di ricercare il dialogo tra organi tecnici per giungere ad unanimi pareri positivi (sia di chi redige i bilanci, che di chi li controlla) si è preferita la strada di una sorta di teatrino: infatti il sindaco, per dimostrare che i sindaci revisori del comune hanno torto nel l’aver dato parere negativo ai bilanci, ha citato dei documenti del Ministero degli Interni e dell’Ifel (fondazione Anci) che, una volta enunciati nel suo intervento, sono stati però dichiarati non pubblici. Queste lettere sono state da lui stesso definite come note personali e dunque non sono state messe a disposizione dei consiglieri, ne tanto meno, allegate alle delibere. Con questo gesto abbiamo definitivamente preso atto che il sindaco non intende rappresentare e tutelare l’intero consiglio e dunque la comunità, ma solo se stesso”.

“Noi a differenza sua pensiamo – proseguono i consiglieri – che sia necessario un diverso approccio alla materia e insistiamo nel dire che la città deve avere la certezza che si sta percorrendo la strada per uscire dal dissesto e che non si stanno costituendo condizioni peggiorative dei conti pubblici. Non avendo questa certezza abbiamo deciso di non partecipare al voto anche perché sfidiamo chiunque a votare un bilancio, quello ad esempio 2015, avendolo avuto a disposizione solo pochi giorni fa e con allegato un parere contrario dei revisori che sono l’organo a garanzia dell’operato di noi consiglieri e non, come si vuol far credere, un nucleo che lavora contro questa amministrazione. Per questi motivi il nostro partito, tramite il il regionale e di conseguenza il gruppo parlamentare, si recherà presso il ministero nei prossimi giorni per rappresentare le nostre preoccupazioni e opinioni rispetto a quello che si sta facendo a Viareggio in riferimento alle politiche di bilancio e non solo, sempre pronti a sostenere, anche in quella sede, quanto ci sia di meglio da fare per il bene di Viareggio”.