Agropedalata in Versilia per l’ambiente e un nuovo modello di sviluppo

Agropedalata per condividere un’altra idea di territorio e di comunità, senza utilizzare l’auto e le fonti energetiche fossili. Una giornata autorganizzata per tessere relazioni, comunicare esperienze, idee e progetti. Si visiteranno alcune realtà agricole locali che si inseriscono nel territorio della Versilia con metodi di coltivazione sostenibili e ispirati agli ecosistemi naturali: l’azienda agricola naturale Al Campo di Lido di Camaiore e la Food Forest di Pietrasanta. Al termine, pranzo al sacco, balli di gruppo, giochi, gruppi tematici di discussione.
Partenza alle 10,30 da tre punti differenti (Pietrasanta, Pietrasanta-Forte, Viareggio-Lido di Camaiore) in bicicletta perché è un mezzo di trasporto sostenibile, efficiente e divertente. Infine incontro alle 12,30 al parco della Peschiera (zona Esselunga/ospedale del Lido) per pranzare insieme e condividere, comunicare, ascoltare.
L’organizzazione tecnica è a cura di Fiab Versilia BiciAmici. Aderisce anche il Tavolo del cibo. L’evento è gratuito, occorre soltanto l’assicurazione (a 3 euro) da sottoscrivere insieme al modulo d’iscrizione. I minori di 14 anni posso partecipare solo se accompagnati da un adulto. Il percorso ha una lunghezza massima di 12 chilometri, è adatto a tutti e si svolge prevalentemente su piste ciclabili, itinerari ciclabili e strade a bassissimo traffico.