I laboratori itineranti Tricicio “vanno in soffitta” con un grande successo

Si è chiusa con successo la prima edizione dei laboratori itineranti Triciclo, realizzata da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio: ultimo dei cinque appuntamenti a ingresso libero, dedicati alle bambine e ai bambini dai 5 anni in su, che si sono tenuti fra dicembre e maggio in tutti i quartieri della città, Il semaforo alimentare.
Antonello, con i suoi oggetti di riuso, ha affrontare diversi temi del rapporto con l’ambiente, dall’alimentazione alla cura delle piante e degli animali, attraverso storie raccontate con il teatrino e laboratori manuali, coinvolgendo i bambini e le loro famiglie in attività creative ed educative insieme. L’ultimo incontro si è tenuto alla scuola d’infanzia D’Arliano, in collaborazione con l’istituto comprensivo e all’interno del calendario di iniziative scolastiche Mese della cultura.
“Più di duecento bambini hanno avuto l’occasione di partecipare a questa prima edizione dei laboratori itineranti – sono le parole della presidente di Sea Risorse, Alice Lepore – Insieme a loro genitori, nonni, zii che hanno voluto cogliere questo momento per una condivisione di tempo, valori e creatività con i propri piccoli. Il successo segnato dal percorso fatto pone le basi per una seconda edizione, alla quale stiamo già lavorando, anche in collaborazione con le scuole del territorio”.