
1.200 baby sportivi per i Giochi della gioventù. Una cinque giorni di sport promossa dal Comune di Pietrasanta con contributo della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana e riservata a tutti i bambini iscritti alle scuole primarie e all’ultimo anno dell’infanzia.
L’arena per le sfide tra le classi degli istituti comprensivi cittadini è quella importante dello stadio comunale. Nel weekend il debutto, mercoledì il secondo appuntamento, dalle 9.30, con la sfida di abilità, agilità, prontezza e coordinazione con le classi 1 e 2 delle scuole elementari dell’Istituto comprensivo 1 per proseguire venerdì maggio con le classi 1 e 2 del Comprensivo 2 e le finali che chiameranno in causa le classi 3, 4 e 5 elementari al campo scuola Falcone e Borsellino suddivise in due momenti: lunedì 23 prr l’istituto comprensivo 1, mercoledì 25 per il comprensivo 2. “Sport ed un sano stile di vita sono gli elementi su cui dobbiamo tutti investire per coltivare i cittadini del futuro. – spiega Andrea Cosci, assessore allo Sport – I Giochi della gioventù rappresentano l’ultima tappa di un percorso sportivo ed educativo che permette ai nostri giovani sportivi di fare attività fisica ed aggregazione. Ho visto, nella prima giornata, tanto entusiasmo, energia e tanta felicità. Sono i valori che lo sport non insegna ma di cui lo sport si nutrisce. Ci tengo a ringraziare particolarmente la Banca Versilia Lunigiana Garfagnana per aver, anche quest’anno, come ogni anno, sostenuto l’iniziativa. Il loro è un prezioso ed indispensabile sostegno”. Restano sempre in tema di sport si è chiuso anche la prima edizione della Festa dello Sport organizzata da Marina Eventi a Tonfano. 12 le associazioni sportive impegnate con esibizioni e performance “live” di judo, rugby, tennis, golf, surf, ping pong, basket e molte altre discipline ed oltre 300 gli sportivi impegnati. L’iniziativa ha richiamato ancora una volta tantissima gente nella Marina per una domenica nel segno dello sport e della salute.