M5S Seravezza, questione sicurezza al primo posto

10 maggio 2016 | 09:00
Share0
M5S Seravezza, questione sicurezza al primo posto

La questione sicurezza nel programma elettorale del Movimento Cinque Stelle di Seravezza. In vista dell’appuntamento elettorale del prossimo 5 giugno le idee del movimento sul tema appaiono chiare: “Barricarsi in casa per il terrore dei ladri – dicono i pentastellati – diffidare di chiunque non si conosca, non è certo questo un bel modo di vivere. La percezione della sicurezza va peggiorando per il diffondersi di una illegalità che invade spazi ritenuti sicuri come quello della casa ed è per questo che il tema della sicurezza non può essere trattato in maniera disgiunta dalla legalità. La legge va in ogni caso rispettata perché espressione di un ordinamento democratico. A ciò dovrebbe corrispondere l’efficienza del sistema delle sanzioni e l’efficacia del sistema della repressione ma neanche questo accade per cui ci troviamo di fronte a una crisi del diritto e della giustizia a livello nazionale”.

“Come M5s Seravezza – spiegano dal movimento – ci impegneremo ad interessare e spingere i nostri parlamentari,in modo concreto e continuo, a legiferare perchè si rendano più congrue le pene in materia di reati contro la persona o di danni a cose/beni appartenenti ai cittadini ed aumentino la garanzia che la pena inflitta sia effettivamente scontata. Localmente, proponiamo di organizzare controlli tramite la rete web contro i ladri. L’idea, ormai già presente in altre realtà, non è quella chiaramente di sostituirsi alle forze dell’ordine, ma di segnalare in tempo reale movimenti sospetti, furti o personaggi che stazionano insistentemente in certi luoghi. Aumentare la videosorveglianza, posizionando nuove telecamere in punti definiti “strategici”, prevedere l’eventuale installazione di pannelli fonoassorbenti lungo ferrovia, che potrebbero svolgere anche la funzione di deterrente per l’accesso non controllato della microcriminalità nelle aree limitrofe alla rete ferroviaria. Analizzeremo i carichi di lavoro amministrativi della polizia municipale privilegiando la presenza sul territorio e qualora fosse possibile vedremo di prevedere l’assunzione di nuovi vigili. Garantiremo una presenza ed un efficace controllo del territorio, ottimizzando le risorseumane disponibili, in attuazione a protocolli già in essere con le polizie municipali dei Comuni limitrofi, auspicando in tempi brevi la disponibilità di Forte dei Marmi a fornire ulteriore personale, garantendo una pattuglia di pronto intervento anche nelle ore notturne. Ci attiveremo, per quanto di nostra competenza, per avere la massima copertura possibile delle forze dell’ordine dei vari corpi, interagendo con la prefettura e la questura.Promuoveremo un tavolo di monitoraggio della sicurezza con i rappresentanti dei cittadini dei vari quartieri per raccogliere segnalazione e osservazioni, auspicando una collaborazione diretta con il comandante della locale stazione dei carabinieri e il comandante della polizia locale, allo scopo di contribuire all’efficacia delle azioni di presidio, prevenzione ed intervento sul territorio contro l’illegalità”.
“Vivere in un Comune “tranquillo” – chiude il M5S – deve essere una priorità per tutti”.