Confermate le bandiere blu alle spiagge della Versilia

11 maggio 2016 | 13:44
Share0
Confermate le bandiere blu alle spiagge della Versilia

Bandiere blu ai Comuni della Versilia: tutte conferme ma per qualcuno, come il sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, sono “soddisfazioni a metà” perché dice c’è ancora tanto da fare, soprattutto per il problema della qualità della sue acque. Viareggio, invece, gongola per aver ottenuto la sua 19esima Bandiera Blu consecutiva: ad annunciarlo è stato l’assessore al turismo Valter Alberici che si è recato di persona a Roma presso la sede della Fee (Foundation for Environmental Education) per ritirare il prezioso riconoscimento. Stesso riconoscimento confermato anche per i Comuni di Camaiore e Forte dei Marmi: in tutto 19 le spiagge premiate in Toscana, con Massa come new entry.
La Bandiera blu viene assegnata sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione Fee internazionale, relativi alla qualità delle acque di balneazione, ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.

Quest’anno sono 152 Comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l’anno scorso) e 66 approdi turistici che possono fregiarsi della Bandiera Blu 2016: l’iniziativa, giunta alla trentesima edizione, vede al secondo posto in Italia la Toscana con 19 Comuni premiati, dei quali Viareggio è uno dei più popolosi.
“Un riconoscimento che rappresenta per Viareggio un elemento di eccellenza – commenta l’assessore Alberici -: in simbolo importantissimo per la nostra città che vede riconfermata la sua vocazione al turismo sostenibile, alla cura dell’ambiente e delle sue bellezze naturali”.
“Viareggio ha la fortuna di offrire uno scenario unico – aggiunge – valorizzato dai servizi che le nostre imprese di ricezione mettono a disposizione del turista: oltre alla Bandiera Blu, anche quest’anno possiamo fregiarci del titolo di Città e spiagge a misura di bambino certificato dai pediatri italiani e gli stabilimenti balneari della Darsena si sono aggiudicati l’Oscar dell’ecoturismo 2016, il premio assegnato da Legambiente alle migliori aziende turistiche affiliate all’etichetta Legambiente TurismoBellezzaNatura. Isseremo tutte le bandiere dei nostri riconoscimenti ambientali sui pennoni di piazza Mazzini – conclude l’assessore –, un simbolo e un messaggio ai turisti ma anche a tutti i cittadini: orgogliosi del nostro mare, orgogliosi di Viareggio”.
A Pietrasanta, invece, il sindaco Massimo Mallegni è contento solo a metà: “Siamo in ritardo – dice – sugli impianti per la lotta all’inquinamento delle acque. Purtroppo – spiega il Sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni che ha partecipato assieme al consigliere Giacomo Vannucci alla presentazione a Roma della Fee questa mattina – quelli che erano i miei timori si sono materializzati. Saltati gli impianti di ionizzazione, l’unica soluzione a portata si chiama peraceutico. Una soluzione che ho più volte ed in più circostanze caldeggiato”. Mallegni prosegue: “Pietrasanta è tra le 19 spiagge della Toscana ad aver ottenuto la bandiera blu e questo dal punto di vista dell’immagine e del turismo è un elemento indispensabile perché rappresenta un valore per i turisti. Dobbiamo lavorare per ottenere acque sempre più pulite su tutta la fascia costiera della Versilia”.