
A Viareggio apre il Cantiere delle Differenze, un presidio di arte contemporanea che promuove sul territorio toscano attività teatrali, artistiche e culturali riferite a situazioni di marginalità sociale. L’obiettivo è quello di valorizzare l’espressione creativa e l’integrazione di persone che manifestano specifici bisogni, con particolare riferimento ai disturbi mentali, alle disabilità fisiche, alle culture extracomunitarie, agli adolescenti e agli anziani in difficoltà.
L’attività del Cantiere delle Differenze sarà curata da Satyamo Hernandez, per l’associazione culturale Aedo e da Alessandro Garzella, per Animali celesti/teatro d’arte civile, che assumeranno congiuntamente la direzione artistica del progetto e si avvarranno della collaborazione di esperti in specifici settori di ricerca e di studio.
l progetto ha avuto un primo finanziamento da parte del ministero al sociale che ha consentito l’avvio della Casa delle arti e delle biodiversità, azione che, attraverso un laboratorio teatrale, ha lo scopo di aggregare un nucleo di persone provenienti dalle diverse realtà territoriali che hanno aderito all’iniziativa, formando un primo gruppo interessato a sviluppare l’esperienza complessiva del Cantiere.
La Casa delle arti avrà sede a Villa Borbone, i laboratori si terranno giovedì 12, 19, 26 maggio e 9 giugno, dalle 14 alle 17,30.
Per informazioni e iscrizioni al laboratorio (gratuito) è possibile inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: cantiere.differenze@gmail.com