Antiquari in Villa alla Versiliana per un altro weekend di grandi eventi

12 maggio 2016 | 09:55
Share0
Antiquari in Villa alla Versiliana per un altro weekend di grandi eventi

Antiquari in Villa. Alla Versiliana tre giorni tra antiquariato, modernariato, vintage e design. Ed ancora oggetti di art dèco, dipinti dell’’800 e del ‘900 tra cui opere anche di De Chirico e Guttuso e tanti altri artisti. Da domani (13 maggio) fino a domenica 15 maggio, dalle 10 alle 20, la suggestiva e spendita Villa che ospitò Gabriele d’Annunzio e domina l’ingresso del Parco di Marina di Pietrasanta, ospita una ventina di esperti antiquari arrivati da tutta Italia con i loro meravigliosi, rari e particolari “pezzi”. Diventato nel corso degli anni uno degli appuntamenti più importanti della Toscana, Antiquari in Versiliana è promossa dall’Associazione Promozione Antiquariato in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana.
Ma non sarà l’unico evento a caratterizzare il weekend di Pietrasanta e della Versiliana. Si apre sabato (15 maggio) nel cuore del parco verde la sedicesima edizione de L’arte del Cavallo, lo show internazionale del purosangue arabo. A legare i due contenitori, l’antiquariato da una parte e i cavalli dall’altra, l’arte con le sculture di Messina, Sassu e Perez ispirate al tema equestre.

La prestigiosa kermesse torna in Versiliana, in Versilia e a Pietrasanta dopo uno stop lungo diversi anni. Protagonisti un centinaio gli esemplari arrivati da tutto il mondo, da Arabia Saudita, Francia, Inghilterra, Marocco oltre che da mezza Europa, per partecipare allo show-concorso di morfologia. A fianco della gara di morfologia che caratterizza la due giorni anche l’affascinante spettacolo di teatro equestre a cura di Giovanni Lindo Ferretti ed un’area incentrata sulla cultura del cavallo con esibizioni di alta scuola spagnola, dimostrazioni di maestri maniscalchi, esposizione di carrozze d’epoca, e molto altro ancora. La manifestazione, coordinata da Luciano Borzonasca, è promossa ed organizzata dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto S.T.Art – Grandi Eventi con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca ed il contributo Banca Versilia Lunigiana Garfagnana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la sponsorizzazione di Fondazione Henraux, Nardini Forniture e Policar Group Concessionaria Bmw. L’ingresso è a pagamento. L’acquisto del biglietto consente l’accesso sia ad Antiquari in Versiliana, sia all’Arte del Cavallo.