Stalli blu gratis per disabili: Pietrasanta colma il vuoto normativo

I possessori del contrassegno disabili potranno parcheggiare negli stalli blu gratuitamente e senza limitazioni orarie su tutto il territorio comunale. La condizione essenziale è che il cittadino invalido sia a bordo del veicolo. Come promesso e come anticipato nelle scorse settimane l’amministrazione comunale di Pietrasanta guidata da Massimo Mallegni ha colmato un vuoto normativo che aveva prodotto, anche in passato, molta confusione. La legge stabilisce infatti che anche i disabili debbano pagare il parcheggio, salvo diversa regolamentazione comunale che a Pietrasanta non esisteva. La sosta dei disabili fino ad oggi non era mai stata disciplinata nero su bianco ma era stata gestita appellandosi alla tolleranza e al buon senso producendo, in alcuni casi, anche sanzioni alle autovetture parcheggiate negli stalli blu.
“Quando ci siamo accorti di questo vuoto in seguito all’emissione di alcune sanzioni nei confronti dei quali i sanzionati potranno fare ricordo in prefettura – spiega Andrea Cosci, assessore alla polizia municipale – l’amministrazione si è subito attivata per disciplinare la sosta dei disabili che con oggi potranno parcheggiare anche negli stalli a pagamento in maniera del tutto gratuita. Nessuno prima di noi si era preso la responsabilità di farlo”. L’amministrazione conferma anche una stretta sui permessi per disabili: “valuteremo caso per caso. Attualmente sono circa 900 i cittadini che espandono il tesserino disabili. Quasi il 5 per cento del totale della popolazione”.