
Su il sipario, si va in scena. Dopo oltre un anno di chiusura il teatro Jenco potrà essere riaperto al pubblico: dopo l’approvazione della delibera di Giunta, il ragioniere ha infatti firmato il parere di idoneità contabile: nei prossimi giorni verrà messo a punto un progetto per la ristrutturazione e poi la gara per l’affidamento dei lavori.
“Siamo riusciti faticosamente a trovare le risorse, non tanto per la cifra che è davvero poca cosa per un bilancio di un Comune – si parla infatti di poco meno di 30mila euro – quanto per la situazione di dissesto dell’ente che come sappiamo non permette un certo tipo di spese – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Serviranno dei tempi tecnici ma la riapertura di quello che possiamo definire tranquillamente come il teatro più amato dai viareggini è ormai cosa certa”.
Lo Jenco, chiuso nel settembre 2014, era tornato nella disponibilità dell’amministrazione comunale nell’ottobre scorso, grazie a una delibera di giunta su iniziativa del vicesindaco Rossella Martina.
Trovati i fondi, adesso partiranno concretamente i lavori: si parla in sostanza del rilascio del certificato antincendio e la realizzazione di una rampa per disabili.
“L’impegno a riaprire lo Jenco è stato da subito una delle priorità di questa amministrazione – aggiunge il vicesindaco Rossella Martina -. Nella situazione critica in qui si trova l’Ente, non è mai facile trovare le risorse: adesso finalmente si apre la possibilità concreta di vedere il nostro teatro tornare a nuovo splendore”.
E Del Ghingaro chiude così: “Ripartiamo dalla tradizione, perché il dissesto non può divorare lo spessore culturale di una città: quindi la cultura, l’arte, a bellezza”.