“I compiti dell’autorità marittima”: master a Livorno

14 maggio 2016 | 17:01
Share0
“I compiti dell’autorità marittima”: master a Livorno

Organizzazione e gestione dei compiti dell’autorità marittima in mare ed in porto. È questo il titolo del master di secondo livello, organizzato a Livorno dal comando generale del corpo delle capitanerie di porto, in collaborazione con l’Università di Cassino. Ad ospitarlo, dal 16 maggio prossimo, e per tutto il mese di giugno, la struttura del centro di formazione specialistica della guardia costiera intitolato a Bruno Gregoretti, in via Zambelli, gestito dalla Direzione marittima della Toscana, che per l’occasione ha approntato -ed aprirà al pubblico- il nuovo plesso della struttura ed in particolare l’aula magna, appena consegnata all’amministrazione marittima.

15 ufficiali provenienti da altrettante capitanerie del territorio nazionale, nel pieno del proprio percorso di carriera, affronteranno un’esperienza formativa di altissimo profilo, prima nel suo genere, acquisendo dagli illustri docenti che si alterneranno nei vari moduli dedicati alle materie di competenza delle autorità marittime quel patrimonio di conoscenze necessarie a garantire elevati standard di professionalità, indispensabili in un momento storico di grandi riforme legislative.
All’inaugurazione del master, lunedì 16 maggio, alle 9,45, accolto dal direttore marittimo della Toscana, capitano di vascello Vincenzo Di Marco, sarà presente il vice comandante generale del corpo delle capitanerie di porto, Ammiraglio Ispettore Ilarione Dell’Anna. Interverranno all’evento le autorità religiose, civili e militari, oltre ai principali rappresentanti del cluster marittimo e portuale livornese.