





Un grande evento si sta svolgendo oggi (14 maggio) a Firenze: si tratta dell’appuntamento più prestigioso del settore Superyacht: The world superyacht awards 2016.
Creati nel 2005 dal gruppo editoriale inglese Boat international media, i World superyacht awards sono tra i premi più ambiti del settore dei superyacht destinati al riconoscimento dell’ingegno e dell’innovazione che richiede la costruzione di yacht di lusso tra i più belli del mondo.
Con il supporto di Navigo, centro innovazione e sviluppo della nautica – che ha coordinato i rapporti tra il gruppo inglese e i cantieri sostenitori (Baglietto, Benetti Yachts, Crn, Mondomarine, Perini Navi, Rossinavi, San Lorenzo, VSY) – dal 2016 la cerimonia si trasferisce a Firenze, una delle più belle città del mondo. Dopo molte edizioni svoltesi all’estero, l’accordo raggiunto tra Navigo, Boat International e i cantieri coinvolti consente a questa manifestazione di approdare in Italia con una programmazione triennale.
La cena di premiazione – in programma per stasera – sarà ospitata nella suggestiva sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, affacciato sulla storica Piazza della Signoria, grazie alla gentile concessione di Dario Nardella, sindaco di Firenze. Considerata la culla del Rinascimento, Firenze è conosciuta nel mondo per la sua cultura, architettura, arte e monumenti: una città mozzafiato da esplorare. Gli armatori e i principali leader del settore ospiti dell’evento che si riuniranno per celebrare i migliori superyacht varati nel 2015, saranno in Toscana già nella giornata di ieri. Per loro e gli altri ospiti internazionali, Boat International Media ha organizzato un programma culturale d’eccezione fino a domenica 15 maggio: visite nei principali musei, in botteghe fiorentine di alto artigianato, degustazioni enologiche e gastronomiche e ricevimenti in cantine e boutique.
Il valore e la rilevanza dell’appuntamento rivestono una grande opportunità per il territorio, per la nautica e il rilancio dell’economia costiera e della portualità. La Toscana ospita sia grandi gruppi di rilievo mondiale, sia un vasto indotto di imprese di grande professionalità. Navigo ha organizzato nella giornata di ieri (venerdì 13 maggio) – grazie alla collaborazione di Tuscany Dmc, destination management company che offre servizi turistici integrati in Toscana – un tour in elicottero per la visita ai cantieri partner dell’evento e per offrire agli ospiti un’idea generale dei distretti nautici e del territorio, insieme con una panoramica sulle cave di marmo. Al tour era presente anche Carmelo Sgrò, rappresentante lucchese del Cda di Navigo.