M5S Seravezza: “Priorità contenimento della povertà e stop sprechi”

14 maggio 2016 | 09:05
Share0
M5S Seravezza: “Priorità contenimento della povertà e stop sprechi”

Per il Movimento 5 Stelle di Seravezza la priorità del programma elettorale è il contenimento della povertà e del disagio. “Lo spreco alimentare – spiega il movimento – come l’insieme dei prodotti scartati dalla catena agroalimentare per ragioni economiche o estetiche o per prossimità della scadenza di consumo, ma ancora perfettamente commestibili e potenzialmente assegnabili al consumo umano sono destinati a essere incredibilmente eliminati e smaltiti”.

“Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore positivo del cibo e dell’alimentazione e sulle conseguenze dello spreco alimentare dal punto di vista economico, ambientale e sociale al fine di favorire una cultura economica e civile improntata ai principi della sostenibilità e della solidarietà supportando tutte le iniziative di organizzazioni pubbliche e private che recuperano, a livello locale, i prodotti rimasti invenduti e scartati lungo l’intera filiera agroalimentare per ridistribuirli gratuitamente alle categorie di cittadini al di sotto del reddito minimo. Valuteremo – aggiungono – la possibilità di modificare le regole che disciplinano gli appalti pubblici per i servizi di ristorazione in modo da privilegiare in sede di aggiudicazione, a parità di altre condizioni, le imprese che garantiscono la ridistribuzione gratuita a favore dei cittadini meno abbienti e che promuovono azioni concrete per la riduzione a monte degli sprechi, accordando la preferenza ad alimenti prodotti il più vicino possibile al luogo di consumo. Istituiremo programmi e corsi di educazione alimentare, di economia ed ecologia domestica, soprattutto all’ interno delle scuole, per rendere i giovani, sin dai primi anni scolatici, consapevoli degli sprechi di cibo, acqua ed energia e dei loro impatti ambientali, economici, sociali e insegnare come rendere più sostenibile l’acquisto, la conservazione, la preparazione e lo smaltimento finale degli alimenti”.