Dipendenze e riabilitazione: venerdì convegno a Villa Borbone

Venerdì a Villa Borbone iniziativa organizzata dal Sert di Viareggio insieme al Ceis di Lucca, una giornata di studio dal titolo: Dipendenze e nuovi scenari: la collaborazione tra servizio pubblico e privato sociale nelle strategie innovative di cura e riabilitazione, cui parteciperà anche l’assessore regionale per il Diritto alla salute Stefania Saccardi.
Si parlerà di di alcune strategie innovative di cura e riabilitazione adottate dal sistema integrato pubblico -privato sociale dei Servizi Dipendenze nello scenario dei nuovi consumatori problematici delle vecchie e nuove sostanze psicoattive e orientate in particolare al processo di recovery (puntando a coinvolgere attivamente il soggetto, il suo ambito familiare e la sua rete sociale sia nella correzione dei fattori di rischio che nel percorso di affrancamento dalla condizione di dipendenza).
Il confronto va nell’ottica di dare visibilità al lavoro innovativo svolto in questi anni sul piano clinico e socio-riabilitativo, consolidando la collaborazione tra i servizi nell’ambito del progetto Il ragno nella tela, tutti al centro della rete, che a partire dal 2012 ha permesso di favorire nel territorio versiliese vari aspetti di integrazione fra privato sociale accreditato (Ceis Lucca) e Sert di Viareggio, attraverso il finanziamento della Regione. Il convegno si aprirà alle 14 con i saluti delle autorità, tra cui la stessa Saccardi e il presidente delal Società della salute Versilia Ettore Neri ed è diviso in tre sessioni più una tavola rotonda su Nuovo assetto organizzativo Az.Usl Toscana: potenzialità e criticità nel sistema di cura e riabilitazione delle dipendenze.