Aria di primavera con eventi ai musei di Pietrasanta

17 maggio 2016 | 11:23
Share0
Aria di primavera con eventi ai musei di Pietrasanta

Aria di primavera nei musei del comune di Pietrasanta aprono le porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni ed esibizioni. Le iniziative rientrano nell’ambito di Amico Museo, la manifestazione che la Regione Toscana promuovere il vasto patrimonio museale toscano. In programma tante iniziative, anche a Pietrasanta, tutte diverse, accomunate da un’identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è un amico che non tradisce mai nel garantire, ogni volta, una scoperta. Il tema che quest’anno caratterizza l’iniziativa è il paesaggio e come l’uomo e la sua cultura lo abbiamo condizionato. Tre i musei cittadini che aderiscono alla campagna: Casa Carducci, il Museo Barsanti e il Museo dei Bozzetti.

Primo appuntamento mercoledì 18 maggio alla casa natale di Giosuè Carducci, a Valdicastello, a partire dalle 9,30, con l’insolita visita guidata a cura degli studenti della classe terza C della Scuola media Barsanti. Saranno loro, gli studenti delle medie coordinati dalla presidente del Premio Carducci, Ilaria Cipriani, ad accompagnare i giovanissimi alunni delle scuole elementari in una visita insolita e speciale attraverso le curiosità, la storia, la poetica del grande poeta. A Casa Carducci toccheranno con mano, per la prima volta, uno dei luoghi simbolo della letteratura italiana.
Dal poeta all’inventore del motore a scoppio. E’ in programma domenica 22 maggio, dalle 16,30 alle 18,30, la visita al museo Padre Eugenio Barsanti, a Palazzo Panichi, in piazza Duomo, recentemente riaperto al pubblico dall’amministrazione comunale guidata da Massimo Mallegni (guarda il video). La visita al Museo Barsanti non è solo un tuffo nella storia del primo motore a scoppio Fiat montato sulla prima auto nel 1899 e dentro la storia privata e geniale di Barsanti, l’inedito tour propone in occasione di Amico Museo, la lettura di breve racconti dedicati al tema dei motori. Chiude il cerchio la passeggiata tra i bozzetti custoditi nel museo Pierluigi Gherardi e le opere del Parco internazionale della scultura di Pietrasanta, il museo all’aperto tra i importanti del mondo, ospitate nel centro storico e nei luoghi simbolo del cuore della città. La visita è in agenda domenica 29 maggio, dalle ore 16,30. Tutte le visite sono ad ingresso libero. Per prenotare la visita ed iscriversi rivolgersi agli Istituti Culturali del Comune di Pietrasanta allo 0584.795500 oppure consulta il sito www.museodeibozzetti.it.