Baldini: “Decoro, il Comune penalizza i commercianti e poi accoglie altri extracomunitari”

“In tutta la città, lo spaccio, gli episodi di violenza a seguito dello spaccio, il commercio abusivo sono all’ordine del giorno. Non è decoro turistico anche questo, oltre che sicurezza, legalità e commercio abusivo per i cittadini e per chi verrà in vacanza da noi?’’. Massimiliano Baldini si scaglia contro la decisione del Comune di dare la propria disponibilità ad accogliere 25 immigrati.
“Certo a Viareggio, sul rilancio del turismo, si usano due concezioni, due pesi e due misure diverse. Da una parte, con i commercianti della Passeggiata, sull’altare della tutela del decoro, si è inflessibili nel chiedere loro di sostituire subito, entro il 31 maggio, le verande, oggettivamente brutte sia chiaro e chi se ne importa se le contingenze del caso – pendente il merito del ricorso al Tar – determineranno il rischio di una pesante rimessa economica delle attività con inevitabili ripercussioni sui posti di lavoro. Dall’altra, ci si rende disponibili ad accogliere altri venticinque immigrati che, con molta probabilità, alla fine finiranno proprio in Passeggiata a fare i vu’ cumprà o i vu parcheggià alla faccia dei dehors e degli ombrelloni color panna”. Il consigliere di minoranza sottolinea come l’amministrazione penalizzi imprenditori e commercianti, accusandola di buonismo con gli extracomunitari. “Del resto che c’entrano loro con il decoro, al massimo stendono qualche borsa sul suolo pubblico. Che c’entrano loro con le tasse e con la morosità, paghiamo noi per loro! Eppure in Passeggiata, come in tutta la città, lo spaccio, gli episodi di violenza a seguito dello spaccio, il commercio abusivo sono all’ordine del giorno. Non è decoro turistico anche questo, oltre che sicurezza, legalità e commercio abusivo per i cittadini e per chi verrà in vacanza da noi?’’.
Per Baldini “Viareggio, la Versilia e l’intera Provincia di Lucca stanno subendo una presenza di extracomunitari non più sopportabile e sui quali si misura non solo il livello di sicurezza e la legalità ma anche quello del decoro e della giustizia sociale e fiscale. Bisogna reagire ed organizzarsi tutti insieme assumendo iniziative opportune. Per questo chiedo non solo a tutti i nostri amministratori locali e regionali ma anche ai rappresentanti nazionali del centrodestra, all’onorevole Deborah Bergamini ed agli stessi Matteo Salvini e Giorgia Meloni di tornare da noi a farsi sentire, di organizzare incontri con la cittadinanza dei nostri comuni per dare conforto alle famiglie ed alle imprese che non ce la fanno più ad andare avanti in un quadro simile e per spiegare loro come si ferma questa situazione esasperante’’.