La Capitaneria saluta gli studenti, ma si prepara ai Campi estivi

20 maggio 2016 | 11:32
Share0
La Capitaneria saluta gli studenti, ma si prepara ai Campi estivi
La Capitaneria saluta gli studenti, ma si prepara ai Campi estivi
La Capitaneria saluta gli studenti, ma si prepara ai Campi estivi

Va in vacanza, almeno per quest’anno, il progetto alternanza scuola lavoro presso la Capitaneria di porto, in collaborazione con l’lstituto tecnico nautico Galilei-Artiglio e il Liceo linguistico-classico Carducci di Viareggio.

Oggi l’ultima lezione di un lungo percorso: grazie a una convenzione firmata con le due scuole, ben 75 studenti delle classi terze hanno potuto lavorare fianco a fianco con il personale militare, in alcuni casi per una intera settimana, e sperimentando un nuovo e concreto modello di apprendimento scolastico. Ma i progetti hanno riguardato anche le scuole medie: nell’ambito del programma Il mese della cultura, organizzato dall’Istituto comprensivo Don Milani di Viareggio, il vicecomandante Federico Giorgi ed i biologi del Cetus (Centro Studi Cetacei) hanno tenuto una conferenza sulle specie marine protette e sulla sicurezza e la legalità in mare. La collaborazione con il Don ,ilani prosegue ben collaudata da diversi anni, con la vicinanza della Prefettura e della parrocchia locale, per diffondere la cultura del mare ed i fondamentali principi di educazione civica e rispetto dell’ambiente, in particolare quello marino, anche nel quartiere del Varignano.
Il prossimo appuntamento della Capitaneria di porto di Viareggio con i giovani sarà il progetto Campi estivi 2016: a partire dal 13 giugno, alcuni ragazzi dai 15 ai 22 anni, provenienti da tutta Italia, verranno ospitati e simpaticamente “arruolati” presso le sedi di via Oberdan e piazza Palombari dell’Artiglio: una vacanza diversa, pensata far conoscere in modo coinvolgente non solo la Guardia costiera e le sue funzioni ma anche le realtà di Viareggio e della Versilia.