Luoghi dimenticati, appello plurimo da Massarosa

20 maggio 2016 | 12:48
Share0
Luoghi dimenticati, appello plurimo da Massarosa

Anche Massarosa fa un appello per i fondi del governo per i luoghi dimenticati. Ma la proposta è plurima e non individua un solo bene da ammettere a finanziamento. Si potrà “votare” alla email bellezza@governo.it per il Premio letterario Massarosa; Centro civico polifunzionale di Piano di Mommio; Rassegna internazionale di musica classica Corsanico Festival; chiesa di San Pantaleone a Pieve a Elici; ex scuola elementare a Bargecchia; Villa Romana a Massaciuccoli; Piazza della chiesa a Piano del Quercione. Sul profilo Facebook del Comune di Massarosa è possibile trovare tutte le indicazioni per segnalare la proposta compreso il facsimile dell’email che ogni cittadino può inviare all’indirizzo bellezza@governo.it.

“L’iniziativa lanciata dal Governo – dichiara il vicesindaco Damasco Rosi – rappresenta un’occasione per tentare di valorizzare, attraverso la partecipazione attiva e la collaborazione dei cittadini, alcuni angoli o alcune manifestazioni del territorio con contributi che in questo modo non uscirebbero dalle casse comunali. Quelli indicati sono soltanto alcuni luoghi o alcune manifestazioni che, da un’analisi veloce, con un piccolo contributo potrebbero essere riportati a nuovo o valorizzati. Nulla vieta tuttavia che vi possano essere anche altre proposte che i cittadini possono segnalare con le solite modalità. Un invito dunque è rivolto a tutti i cittadini, al loro senso civico, alla loro voglia di partecipazione, ad inviare, entro il 31 maggio, compiendo un piccolo gesto, una semplice email. Proviamo tutti insieme a far conoscere le nostre bellezze, chiediamo tutti insieme un sostegno, facciamo sentire la nostra voce e in attesa dell’esito, incrociamo le dita”.