Cinque carristi del Carnevale diventano Maestri artigiani

23 maggio 2016 | 11:02
Share0
Cinque carristi del Carnevale diventano Maestri artigiani

Cinque ‎artisti del ‎Carnevale di Viareggio sono Maestri artigiani a tutti gli effetti. I riconoscimenti sono stati consegnati nella Camera di commercio di Lucca (che lo assegna insieme alla Commissione regionale per l’artigianato toscano) dal sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.

Il titolo è stato conferito a: Fabrizio Galli, Umberto Cinquini, Jacopo Allegrucci, Gilbert Lebigre e Corinne Roger. Con loro sale a sette il numero di maghi della ‎cartapesta ad aver ottenuto la qualifica, insieme ad Alessandro Avanzini e Simone Politi già “titolati” da alcuni anni. E su tredici ‎Maestri artigiani riconosciuti a livello regionale, sette sono creatori dei grandi carri del Carnevale di Viareggio. Il presidente della Fondazione Carnevale Maria Lina Marcucci e tutto il Cda hanno espresso le proprie congratulazioni per l’importante risultato raggiunto.  Per essere artigiani a tutti gli effetti bisogna essere titolari o soci di impresa toscana iscritta all’Albo delle imprese artigiane presso la Camera di commercio, svolgere un’attività inserita nell’elenco delle lavorazioni artistiche tradizionali, avere un’anzianità di mestiere consolidata, una elevata capacità professionale e attitudine all’insegnamento del mestiere.