Rigenerazione urbana a Viareggio, i cittadini segnaleranno le aree in cui intervenire

24 maggio 2016 | 13:50
Share0
Rigenerazione urbana a Viareggio, i cittadini segnaleranno le aree in cui intervenire

Avviare un percorso per favorire gli interventi di rigenerazione urbana in diverse aree del territorio: questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Viareggio che chiede ai cittadini di segnalare eventuali situazioni urbanistiche, infrastrutturali, di servizi e di qualità della vita in genere, presenti nell’area in cui vivono o lavorano che, a loro parere, necessitano di essere migliorate o superate per l’interesse collettivo.
Il tutto nell’ottica di un recupero e di una riqualificazione ambientale: un progetto che si colloca nell’ambito di una collaborazione con l’università di Pisa che vede impegnati trenta studenti del dipartimento dei sistemi, del territorio e delle costruzioni (Destec), con la supervisione dei professori Paolo Riani e Luca Lanini, in coordinamento con gli architetti del comune.

I ragazzi da qualche mese sono attivi sul territorio e hanno letteralmente schedato circa 80 aree da sempre ritenute problematiche, preventivamente selezionate dagli uffici comunali.
“I ragazzi – spiega l’assessore alla rigenerazione urbana Alessandro Pesci – sono andati sul posto, hanno fatto foto, valutato la situazione sia dal punto di vista socio culturale che prettamente ambientale, anche in relazione con il resto del territorio”. Adesso il secondo step: il Comune chiede ai cittadini di segnalare ulteriori aree in modo che gli studenti possano prenderle in esame e capire se ci sono o meno i requisiti affinché possano essere inserite nello strumento urbanistico comunale, in via di predisposizione. A tale scopo è stato emesso in questi giorni un avviso pubblico che punta a raccogliere quante più segnalazioni possibili.
Per agevolare la presentazione delle proposte è stata predisposta apposita scheda-tipo che può essere scaricata collegandosi al sito internet del Comune di Viareggio o ritirata direttamente all’Ufficio Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico). La scheda, completa di tutti i dati richiesti, potrà essere inviata per posta ordinaria all’indirizzo: Comune di Viareggio, Area politiche territoriali 
servizio pianificazione Urbanistica Piazza Nieri e Paolini, 1
55049 Viareggio, oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.viareggio@postacert.toscana.it, o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Viareggio.
“La rigenerazione urbana rappresenta un’importante opportunità per riqualificare, con interventi pubblici e privati, aree urbane che necessitano di migliorare le attuali condizioni urbanistiche – commenta l’assessore Alessandro Pesci -. Il comune di Viareggio ha interesse a sviluppare studi e ricerche che puntino alla conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e ambientale. Dalla teoria si passerà poi alla pratica, con l’obiettivo di poter intervenire per un recupero delle aree cosiddette depresse, sempre nell’ottica di uno sviluppo sostenibile del territorio”.