
L’arte di Rinaldo Bigi e la Supercar sartoriale Evantra di Mazzanti Automobili. In piazza Duomo arte, motori e l’eccellenza Made in Italy si incontrano, ancora una volta, in occasione del finissage della mostra monografica del maestro Rinaldo Bigi. Evantra, la creazione prodotta in cinque esemplari all’anno dalla casa delle meraviglie di Mazzanti, vivrà all’ombra del campanile di Pietrasanta una giornata speciale in occasione della chiusura della mostra del maestro Rinaldo Bigi in programma domenica (29 maggio).
Un raro esemplare dell’esclusiva Supercar, il cui nome deriva da quello della Dea Etrusca dell’immortalità, sarà esposta e potrà essere ammirata da appassionati, curiosi e visitatori per tutto il giorno nella centralissima Piazza Duomo, e questo in attesa della presentazione in anteprima mondiale del progetto EV-R l’8 giugno al salone dell’auto Torino – Parco Valentino 2016. La nuova Hypercar, la più potente per uso stradale mai realizzata in Italia capace di infrangere il muro dei 400 chiometri all’ora, nonché la prima sul mercato ad usare la tecnologia ad ala soffiata, è progettata e realizzata dallo Scultore del Vento Luca Mazzanti, patron e fondatore della Mazzanti Automobili di Pontedera.
Lo scultore e pittore Rinaldo Bigi ricambia con un ultimo evento la città che ha ospitato, custodito ed esaltato per tre mesi le sue Opere, e allo stesso tempo coglie l’occasione per ringraziare pubblicamente Luca Mazzanti per la collaborazione e per l’amicizia che lo ha legato al suo grande progetto espositivo. L’evento è promosso dal Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start – Grandi Eventi in collaborazione con Imago Art Gallery di Lugano, Fondazione Henraux e Mazzanti Automobili.
La mostra potrà essere visitata fino a domenica 29 maggio alle 19. Ingresso libero. Apertura alle 16. Per informazioni www.comune.pietrasanta.lu.it, www.laversilianafestival.it e www.museodeibozzetti.it e pagine ufficiali Facebook