RicicLab: al via i laboratori creativi di Sea Risorse

25 maggio 2016 | 13:47
Share0
RicicLab: al via i laboratori creativi di Sea Risorse

Riciclab è la nuova iniziativa realizzata da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio, dedicata a riciclo e riuso creativi e organizzata dallo spazio smartco2 coworking+community insieme ad una rete di associazioni e di persone, tra cui Ricicla Market.

Dopo un intero anno dedicato ai laboratori per bambini Triciclo, arriva finalmente un intero mese dedicato ai laboratori creativi per adulti, ma accessibili anche a giovani e giovanissimi.
Anche questi 5 appuntamenti, che si svolgono l’1, l’8, il 15, il 22 e il 30 giugno dalle 17 alle 19,30, sono a ingresso libero. I primi 4 sono sempre di mercoledì e si tengono negli spazi del coworking versiliese, in via Veneto 281, mentre l’ultimo è un giovedì e si svolge nel giardino di Villa Carmen, in via Veneto 338 (di fronte a smartco2).
“Dopo il successo dei laboratori e dei percorsi didattici per i più piccoli – sono le parole della presidente di Sea Risorse, Alice Lepore – da tempo volevamo realizzare attività che valorizzassero i talenti artistici e artigianali del territorio, dall’altro dessero spazio alla creatività e quindi all’aspetto ludico del riuso. Le professionalità di Smartco2 hanno accolto questa proposta e sviluppato un calendario di iniziative molto interessanti, che offriamo alla città proprio in un luogo dove si coltiva il senso di community e di lavoro condiviso e collettivo. Sarà sicuramente una bella occasione per conoscere da vicino ciò che riciclo e riuso significano, e quanto siano importanti proprio se praticati nella vita di tutti i giorni”.
Ecco il calendario degli incontri: mercoledì 1 giugno, La carta rivista, sul riutilizzo di carta patinata per oggetti d’arredo, tenuto da Micaela Luna Francesconi; mercoledì 8 giugno Plastic charm, sulla creazione di gioielli in plastica, con Pierangela Massolo; mercoledì 15 giugno Lunga vita ai jeans! per usarli e riusarli, con Rebecca Adami; mercoledì 22 giugno Riattacca e rispondi, un laboratorio ‘telefonico’ tenuto da Alessandro Cherubini; giovedì 30 giugno Dalla tavola al vaso e ritorno, un incontro su come costruirsi una compostiera da terrazzo, con Daniela Francesconi.
Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it; l’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti.