Tappeti di segatura, social e non solo: tutte le novità dell’edizione 2016

Non solo il concorso si Instagram. Tante altre novità per l’edizione 2016 dei Tappeti di segatura a Camaiore, con una mostra storica e la riproposizione dell’antica tecnica del gessetto. A trentanni dall’esperienza che portò a Camaiore la tecnica dei “madonnari” l’esperimento sarà ripetuto.
Accanto alla segatura colorata infatti alcuni giovani artisti (Sara Dinelli, Cristina Bovecchi, Daniele Bianchi e Marco Valenza) realizzeranno un’opera fatta in gessetto, tecnica sperimentata ma poi subito abbandonata a Camaiore, anche se di recente ripresa anche nei corsi di mini-tappetari nelle scuole. Il risultato sarà molto simile alle opere riprodotte in carboncino, con la grande differenza che si possono ottenere effetti policromatici incredibili. Novità del Corpus Domini 2016 sarà anche la realizzazione di alcuni cavalletti, posizionati all’inizio di ogni tappeto, con una breve relazione illustrativa oltre all’immagine del bozzetto. Le opere così non saranno solo ammirate per il loro fascino estetico, ma anche comprese nel loro più profondo significato legato alle opere della Misericordia del giubileo. Nel percorso che lega tutti i tappeti tra loro inoltre, durante la notte, ci saranno dei punti di reading per spiegare, soprattutto ai turisti, la storia dei tappeti, il loro significato. Ci sarà poi la mostra allestita alle scuderie Borbone (concesse dalla famiglia Bertagna): in esposizione stampi, articoli, vecchie foto e manifesti degli ultimi anni, ma anche un aula didattica con proiezioni di video e immagini (tra cui originali in bianco e nero della principessa Zita di Borbone a villa le Pianore e nel centro storico di Camaiore con la famiglia).
L’appuntamento è in centro storico a Camaiore domani sera e domenica mattin (fino alle 9,30 circa quando passerò la processione religiosa del Corpus Domini) per scoprire lo spettacolo dei tappeti di segatura. Opere lunghe decine di metri realizzate con segatura colorata che si snodano per tutto il centro storico regalando un colpo d’occhio eccezionale. Parte domani anche il challenge fotografico organizzato dall’associazione Tappeti di segatura con il contributo di Foto Claudia Camaiore, Centro commerciale naturale Camaiore e associazione Albergatori, balneari e commercianti di Lido di Camaiore. Tre giorni (fino al 30 maggio) per postare su Instagram una foto dei tappeti, usando l’hashtag #tappetidisegatura2016 per tentare di vincere uno dei tanti premi messi in palio. In giuria il fotografo Douglas Duncan, il sindaco Alessandro Del Dotto e l’architetto Stefano Viviani. Il concorso è in collaborazione con IgersLucca e VersiliaToday.it.