Anniversario strage di Viareggio: il ricordo con le scuole

In occasione del settimo anniversario del disastro ferroviario del 29 giugno 2009 di Viareggio il Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine ha promosso nelle scuole cittadine, una iniziativa per vivere, ricordare e rafforzare il senso della solidarietà. L’appuntamento è per lunedì 30 maggio alle 9,30 in via Ponchielli. I ragazzi ripercorreranno i luoghi che sono stati per la città motivo di grande e indelebile dolore: via Ponchielli, via Porta Pietrasanta, la Casina dei ricordi, saranno meta di una giornata di animazione, colore, musica, poesia, pittura, scultura, teatro ed altre performance che verranno realizzate dai bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Il 30 maggio sarà, dunque, una giornata di festa ma anche di riflessione. Il desiderio comune? La condivisione e il rispetto dei sentimenti di ogni essere vivente. Attraverso il dialogo interculturale, la promozione e il sostegno di progetti e percorsi educativo-formativi, di sensibilizzazione cittadina, nella forte convinzione che un nuovo mondo è possibile.
Nel dettaglio il programma prevede: alle 9,30 l’arrivo dei bambini e dei ragazzi alla Casina dei ricordi, Via Ponchielli e via Porta Pietrasanta, allestimento mostra degli elaborati delle scuole lungo il percorso di via Ponchielli. Alle 9,40 il saluto dell’Amministrazione comunale a cui seguirà il saluto del Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine con un messaggio di speranza per una città ideale.
Alle 10,30 l’inizio spettacoli delle scuole: La Speranza due balletti degli alunni delle classi 1 B e 2 E della secondaria Motto e Le nuvole spettacolo di poesia e musica a cura degli alunni delle classi 2B e 2C della Secondaria Don Milani. A seguire lancio di 32 palloncini in ricordo delle 32 vittime della strage. Sono poi previsti altri interventi dei bambini dei nidi, scuole infanzia, primarie. Sarà presente un punto ristoro organizzato e offerto dall’associazione Il Germoglio e da Unicoop Tirreno. Si ringrazia le associazioni Il Mondo che Vorrei e Le Tartarughe Lente per il supporto dato alla manifestazione.