
La carta rivista. Ultimi giorni per prenotarsi al primo appuntamento con RicicLab, l’iniziativa realizzata da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio dedicata a riciclo e riuso creativi, organizzata dallo spazio smartCo2 coworking+community insieme ad una rete di associazioni e di persone, tra cui Ricicla Market. Si tratta del primo di 5 appuntamenti che si svolgono l’1, l’8, il 15, il 22 e il 30 giugno dalle 17 alle 19,30, sempre a ingresso libero, negli spazi del coworking versiliese, in via Veneto 281 (l’ultimo è nel giardino di Villa Carmen, in via Veneto 338).
Questo mercoledì (1 giugno) Micaela Luna Francesconi ci insegna come riutilizzare la carta patinata per realizzare piccoli complementi d’arredo, con La carta rivista. Durante il laboratorio saranno insegnate le tecniche per intrecciare la carta e assemblare un piattino allegro e colorato, molto resistente, utile come svuota tasche, portagioie etc. Il materiale base è la carta da rivista, carta patinata e/o plastificata, colla classica tipo Vinavil, bastoncini da spiedini. I partecipanti possono portare la carta che hanno in casa. Micaela Luna Francesconi, dopo il diploma di maestra d’asilo e tecnica dei servizi sociali all’Istituto Matteo Civitali di Lucca, ha preso la qualifica di operatore socio assistenziale e tecnico delle marginalità sociali. Nel corso del suo lungo lavoro con i bambini ha avuto modo di sperimentare molti laboratori creativi e si è avvicinata al mondo della carta e ai suoi mille usi, sviluppando in proprio tecniche di intreccio per realizzare una grande varietà di oggetti: borse, lampade, cesti, vasi, gioielli e monili. Micaela lavora nel rispetto rigoroso della cultura del riciclo e utilizza quotidiani, riviste o fogli pubblicitari recuperati. Le sue opere sono visibili sulla sua pagina Facebook.
I prossimi appuntamenti di RicicLAB sono mercoledì 8 giugno con Plastic charm, sulla creazione di “gioielli” in plastica, tenuto da Pierangela Massolo; mercoledì 15 giugno Lunga vita ai jeans! per usarli e riusarli, con Rebecca Adami; mercoledì 22 giugno Riattacca e rispondi, un laboratorio “telefonico” tenuto da Alessandro Cherubini; giovedì 30 maggio Dalla tavola al vaso e ritorno, un incontro su come costruirsi una compostiera da terrazzo, con Daniela Francesconi. Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it. L’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti.