
Il 2 giugno prossimo l’Unitalsi (Unione nazionale italiana trasporto ammalati lourdes santuari internazionali) Viareggio celebra i 50 anni dalla sua fondazione. “Quella dell’Unitalsi é una storia di servizio – si legge nella nota redatta oggi (28 maggio) dall’associazione – che dal 1903, anno della sua fondazione ,si é sempre alimentata dal desiderio di essere uno strumento nelle mani di Dio, per portare la speranza dove c’è disperazione, un sorriso dove regna la tristezza, l’amicizia dove c’è la solitudine.”
Il servizio alle persone malate e ai disabili trova il completamento spirituale nei pellegrinaggi a Lourdes e Loreto, santuari mariani, con i famosi ‘treni bianchi’ (ora anche in aereo e pullman), per testimoniare la propria fede con impegno e coraggio nei gesti d’amore più semplici .
La sottosezione Unitalsi di Viareggio ricorda quest’anno il 50esimo anniversario della sua fondazione – 1966/2016 -, voluta dal compianto Giuseppe Tomei che, con straordinaria umiltà, seppe trasmettere alle persone il messaggio di servizio attraverso la carità divulgando, in tal modo, la dottrina unitalsiana su tutto il territorio versiliese .
La sottosezione negli anni si é sempre più sviluppata e arricchita di contatti, iniziative e progetti attraverso un percorso di presenza e attività nel tessuto sociale e grazie a un’impegnata testimonianza di valore e attenzione che ha sempre caratterizzato il legame dell’associazione con disabili, anziani e persone bisognose di cure. I festeggiamenti a Viareggio avranno inizio alle 17 con l’inaugurazione di una mostra fotografica sulla storia della sottosezione nella saletta di don Luca Passi – via sant’Andrea n. 194
Alle 18 ci sarà messa presieduta da monsignor Damiano Pacini. A seguire processione verso la chiesa della casa di riposo Sacro Cuore (chiesa giubilare) in via Zanardelli ed esposizione e adorazione del santissimo.