
Assegnato a Massimo Mallegni il premio internazionale Napoli Cultural Classic 2016. Il sindaco di Pietrasanta è stato premiato a Nola, città dei gigli e città natale di Giordano Bruno all’ombra del Vesuvio, insieme ai principali protagonisti della cultura, del cinema, della musica, dell’arte, del teatro e della fotografia.
Tra i premiati l’attore Lando Buzzanca, lo storico direttore di Ad, Ettore Mocchetti, il giornalista e conduttore del Tg1, Marco Frittella, il regista cinese del film cult La Mummia – Il ritorno del dragone imperatore, Sean Luis Xiao oltre ad attori, musicisti e filantropi. Premio speciale anche per l’artista Helidon Xhixha che a Pietrasanta esporrà, dall’11 giugno al 23 settembre, i suoi “monumenti lucenti” realizzati in marmo, bronzo ed acciaio. La cerimonia, che si è tenuta ieri (28 maggio) al seminario vanvitelliano della basilicale di Cimitile condotta dall’attrice Gigliola De Feo e dalla conduttrice di Rai Yoyo, Greta Pierotti, e Antonio Russo ha portato Pietrasanta sul palcoscenico di uno dei più importanti riconoscimenti partenopei e garantito l’opportunità di promuovere, insieme alla nuova mostra dell’italo-albanese, il museo dei Bozzetti, il Festival Versiliana e l’offerta turistico culturale della costa. Mallegni è stato premiato “per aver promosso Pietrasanta nel mondo attraverso l’arte ed il legame che le opere creano con gli ambienti e la storia del territorio”. “Sono molto felice di questo riconosciento che voglio dividere e condividere con la comunità. – spiega Mallegni – Pietrasanta ha bisogno di continuare a promuoversi e promuovere in Italia e nel mondo per alimentare la sua immagine, le sue attività turistiche e commerciali. Ringrazio l’associazione che organizza il festival, il presidente Carmine Arcolini e tutta la gente di Nola per l’ospitalità e per l’accoglienza che ci è stata riservata”.