Alla Seravezziana le “donne di marmo” di Massimiliano Brogi

Il freddo del marmo si scalda di sensualità sotto la mano di Massimiliano Brogi, scultore formatosi nei laboratori artigianali pietrasantini che ha frequentato fin dai sedici anni per poi proseguire la sua formazione a Firenze.
Le sue donne, specchio di una contemporaneità che nasce dalla materia e prende forma, saranno in mostra alla Galleria d’arte La Seravezziana del gallerista Riccardo Corfini per tutto il mese di giugno, con vernissage dopodomani alle 18. Per l’occasione sarà presente il noto professore e critico d’arte dottor Giorgio Grasso, che ha conosciuto e stimato lo scultore versiliese durante Milano Expo 2015 International Contemporary Art a cui Brogi ha partecipato insieme ad artisti provenienti da tutto il mondo. Curatrice della mostra Chiara Bacci che ha voluto fortemente questa personale di Massimiliano Brogi: “Nell’attesa si svela l’essenza di Brogi – spiega – è come se Brogi incantasse il marmo mentre lo lavora. Abbiamo pensato questa personale come un vero e proprio evento e l’attenzione che stiamo riscontrando, già alla vigilia dell’apertura, anche a livello nazionale, ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta”. Info: Galleria La Seravezziana 393.9798036.