Borghi e valli delle Apuane, il volume di Bogazzi e Marchini protagonista a Viareggio

30 maggio 2016 | 08:45
Share0
Borghi e valli delle Apuane, il volume di Bogazzi e Marchini protagonista a Viareggio

E’ un percorso affascinante tra storie, leggende e fotografie del nostro territorio la raccolta di volumi intitolata Borghi, Paesi e Valli delle Alpi Apuane di Guglielmo Bogazzi e Pietro Marchini che sarà presentata mercoledì (1 giugno) a Villa Argentina, alle 17,30, nell’ambito della rassegna culturale Di Mercoledì. L’incontro con i due autori, entrambi soci del Cai di Carrara, esperti e appassionati ai temi della storia, della natura e della montagna, è promosso dalla Provincia in collaborazione con la Libreria Lungomare di Viareggio e Italia Nostra. L’appuntamento sarà introdotto dal consigliere nazionale di Italia Nostra Antonio Dalle Mura. 

Borghi, Paesi e Valli delle Alpi Apuane (Pacini Editore) è una sorta di escursione virtuale nella valle dell’Edron (il lago di Vaglia). Con il primo volume inizia un percorso attraverso trecento borghi antichi, castelli, pievi e chiese di grande valore religioso e artistico, monasteri, romitori e un numero illimitato di maestà, corsi d’acqua, vette alpine di ineguagliabile bellezza. Con il secondo volume i due autori forniscono nuovi stimoli e indicazioni per arrivare a un paese sconosciuto, a visitare una chiesa, un castello, a percorrere un sentiero che conduce a qualcosa di insospettabile. Con il terzo volume, partendo da S.Stefano Magra, ci si avvicina all’estremo delle Apuane costituito dal torrente Aulella, nel punto in cui si immette nel fiume Magra. E gli autori raccontano di una regione che si sviluppa non più rivolta verso il mare, come nei precedenti volumi, ma che guarda all’Appennino Tosco-Emiliano. Si tratta, come si può intuire, di un lavoro imponente, utile anche per chi è nato e cresciuto tra i monti e le valli delle Alpi Apuane, perché troverà notizie, curiosità e proposte per approfondire la conoscenza della propria terra. La pubblicazione ha vinto il secondo premio come miglior libro sulle Apuane della XXXII edizione del premio nazionale Alpi Apuane del 2014. L’ingresso all’incontro è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0584-48881 oppure consultare la pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.