Festa della Repubblica, gli eventi a S.Anna di Stazzema

30 maggio 2016 | 11:33
Share0
Festa della Repubblica, gli eventi a S.Anna di Stazzema

Sant’Anna di Stazzema ed il Parco nazionale della Pace ricordano a 70 anni di distanza lo storico voto nel referendum che sancì la scelta della Repubblica come forma di governo e che vide per la prima volta le donne protagoniste anche del voto dopo esserlo state nella guerra di Liberazione. Il programma si svolgerà nel Museo storico della Resistenza nel corso del pomeriggio del 2 giugno: alle 16,30 verrà proiettato un video realizzato dall’Esercito con lo spettacolare trasporto con un elicottero della lapide nei pressi dell’Ossario e sarà l’occasione per l’amministrazione comunale di Stazzema di ringraziare il primo Reggimento Aviazione dell’Esercito Antares di Viterbo per lo svolgimento delle complesse operazioni di posizionamento della grande lastra di pietra di Cardoso contenente tutti i nomi delle vittime della strage del 12 agosto 1944.

A seguire vi saranno gli interventi ufficiali primo tra tutti quello del sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, e dell’associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema. L’orazione ufficiale sarà della parlamentare europea Simona Bonafè a cui verrà consegnato un progetto di valorizzazione di alcuni immobili che saranno donati per migliorare l’accoglienza a Sant’Anna di Stazzema in particolare dei giovani.
Alle 18 verrà proiettata in anteprima l’inchiesta giornalistica Criminali nazisti in Italia di Vanessa Roghi che sarà poi trasmesso il 3 giugno su Rai Tre nella trasmissione La grande storia. Saranno presenti il giornalista Udo Gumpel che nella sua inchiesta ha intervistato tra gli altri il criminale di guerra Gerhard Sommer, già condannato dal Tribunale della Spezia per la strage di Sant’Anna di Stazzema e dichiarato incapace di affrontare il processo dalla Procura di Amburgo, di fatto chiudendo la possibilità di un processo in Germania.
Sarà presente anche il procuratore militare Marco De Paolis, protagonista della stagione dei processi ai criminali nazisti in Italia e cittadino onorario di Stazzema, che commenterà il filmato.