Passeggiata, il Comune tira dritto: “Nessuna deroga e proroga per i dehors”

31 maggio 2016 | 14:01
Share0
Passeggiata, il Comune tira dritto: “Nessuna deroga e proroga per i dehors”

Nessun posticipo e nessuna proroga per i dehors in passeggiata. L’assessore al Turismo Valter Alberici ha confermato la linea di questi mesi dell’amministrazione.

“Abbiamo letto con attenzione il documento che fa riferimento a una norma votata dal Consiglio del 21 dicembre scorso nella quale l’amministrazione si impegnava ad accogliere e ad accompagnare i progetti eventualmente presentati dai commercianti, davanti alla Soprintendenza. Torno a dire che i nuovi dehors e il regolamento relativo, è frutto di un lavoro di concertazione con le categorie: prima di presentare l’atto al consiglio comunale, c’è stato un percorso condiviso e durante il Consiglio stesso abbiamo accolto modifiche e proposte. Poi abbiamo aperto un canale preferenziale con la Soprintendenza, tanto che il soprintendente Luigi Ficacci si era detto disponibile a prendere in esame le proposte degli operatori purché fossero in un’ottica di miglioramento dell’aspetto della Passeggiata. Il punto è che non è stato presentato niente”, ha detto l’assessore partendo proprio dalla nota firmata da alcuni componenti del Consiglio in cui si chiedeva ulteriore tempo.
“Da febbraio in poi sono arrivate solo comunicazioni a mezzo stampa che riguardavano il proposito di un ricorso al Tar. Il ricorso è stato fatto, sappiamo tutti com’è andato: adesso o si cambiano i dehors e si rimuove tutto, o si perde il diritto alla concessione. Sono passati 5 mesi e sono state rifiutate tante opportunità per risolvere la questione: alcuni hanno aderito alle nuove norme, altri hanno preferito provato a rimandare tutto a data da destinarsi. Adesso devo dire che quasi tutti gli operatori della Passeggiata si sono resi conto che è finito il tempo delle proroghe: questa amministrazione non deroga ai regolamenti approvati e vuole solo e soltanto il bene della città”, ribadisce ancora Alberici che chiude con una stoccata: “Chi vive della bellezza della Passeggiata, deve restituire se non altrettanta bellezza, almeno ordine e decoro: diversamente sarebbe un abuso nei confronti di Viareggio. A Viareggio in questi anni non si è voluto bene: d’ora in avanti si cambia. Cari operatori della Passeggiata, abbiate coraggio e fate una promessa d’amore alla nostra città”.