Laboratorio di Immaginaria: aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico

Aperte dal 3 al 24 giugno le pre-iscrizioni ai laboratori e workshop di didattica e multimedia education di Immaginaria, la biblioteca dei ragazzi del comune di Viareggio. Le domande possono essere inviate via e-mail all’indirizzo immaginaria@comune.viareggio.lu.it o consegnate direttamente alla segreteria della Biblioteca in via Mazzini, 2 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30.
Immaginaria svolge attività di educazione all’uso creativo dei vecchi e nuovi media per supportare, accrescere e integrare l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche e culturali; si impegna sul fronte della didattica, della comunicazione, dell’informazione e della ricerca per allertare bambini, docenti e famiglie, affinché attivino le opportune difese di pensiero verso le nuove tecnologie.
Ricchissimo il programma delle iniziative con le scuole: gli argomenti spazieranno dall’arte, alla scienza, dall’astronomia alla musica, per finire con l’editoria sia cartacea che on line. Verranno inoltre affrontate le favole anche attraverso la toponomastica, l’arte e la pubblicità.
I bambini potranno scoprire i trucchi e trabocchetti di mamma Tv, valutare le influenze di tutti i media e delle nuove tecnologie.
Il piatto “forte” dei laboratori sarà quello di affrontare i linguaggi in modo divergente. Attraverso il gioco e la sperimentazione sarà possibile imparare a “dubitare”, per favorire un uso consapevole, critico e creativo delle tecnologie della parola. Il piccolo Museo della comunicazione, che le classi iscritte potranno visitare, farà da cornice ad ogni attività proposta.
Il modello educativo del servizio biblioteca Immaginaria si orienta, dunque, sempre di più ai bisogni dei bambini e dei ragazzi di oggi, per garantire a tutti il diritto di partecipazione, di apprendimento e di cittadinanza attiva, anche attraverso l’uso consapevole delle vecchie e nuove tecnologie.