Del Dotto: “Sì accoglienza ma non nelle tende”

2 giugno 2016 | 18:06
Share0
Del Dotto: “Sì accoglienza ma non nelle tende”

Accoglienza migranti, via il confronto a Camaiore. E’ il sindaco Alessandro Del Dotto che interviene sulla questione: “Oggi – dice – ci siamo messi al tavolo con la prefettura, le Misericordie del territorio, i parroci e un rappresentante dei cittadini di via del Mattatoio per discutere in modo civile della situazione che si è venuta a creare. Il progetto dell’hub è definitivamente tramontato, ma non si discute la volontà di accogliere le nostre sorelle e i nostri fratelli in difficoltà perché non siamo sotto scacco del razzismo”.

“Bisogna riavvolgere i nastri – spiega Del Dotto – e raccontare la storia di un grosso equivoco: un progetto del genere non si può metter su dalla sera alla mattina. Bisogna confrontarsi con i cittadini e trovare le soluzioni più consone. I tempi dell’emergenza ci hanno calato dall’alto una risposta che è stata vissuta come il rigetto di un trapianto. Ma non sono i numeri, per cui diamo massima disponibilità, quanto i modi dell’accoglienza a fare la differenza tra un progetto vincente per tutti – cittadini, istituzioni e ospiti – e uno che semplicemente non funziona. Le tende non sono la risposta che Camaiore può dare a un’emergenza globale: i cittadini di via del Mattatoio ce l’hanno chiesto e noi abbiamo sposato le loro opinioni. Ma sono quegli stessi cittadini a dirci di non essere contrari all’accoglienza, di essere disposti a fare rete, ma con le modalità che oggi ci permettono di vivere quella che qualcuno incautamente chiama “invasione” come una ricchezza, di trovare soluzioni strutturali alla necessità di dare risposte”.
“Sia ben chiaro a tutti – conclude Del Dotto – i forconi non fanno sparire i problemi e presto anche certi “imprenditori della paura” se ne renderanno conto, per giunta trovandosi totalmente impreparati a quel che accadrà. Camaiore invece ha ospitato finora 44 persone senza nessun tipo di difficoltà (e chi vi dice il contrario lo fa solo per mero opportunismo politico), ma anzi avendone un ritorno. Un quadro normativo che permette a queste persone di ringraziare per l’ospitalità dei camaioresi”.