Straniere rischiano di cadere con l’auto in canale Darsena

2 giugno 2016 | 18:13
Share0
Straniere rischiano di cadere con l’auto in canale Darsena

Anche nella giornata di festa non sono mancate le attività operative della capitaneria di porto, a causa soprattutto delle pessime condizioni metereologiche della prima mattina. Intorno alle 8,30 un’autovettura con a bordo due straniere imbarcate su uno yacht ormeggiato alla banchina in concessione alla Perini Navi, per una errata manovra dovuta alla scarsa conoscenza delle aree portuali, alla mancata attenzione della cartellonistica presente ed alla pessima visibilità per la forte pioggia in atto, ha rischiato di finire nel canale di comunicazione tra le Darsene Europa ed Italia, nei pressi del cantiere Del Carlo.

L’autovettura è rimasta in bilico con una ruota anteriore al di fuori del ciglio banchina: i militari della guardia costiera hanno richiesto immediatamente l’intervento di un carro attrezzi, che ha provveduto al recupero dell’auto fortunatamente senza grossi danni. La Capitaneria ricorda di prestare la massima attenzione nell’accedere con autovetture o motocicli alle aree portuali, specialmente quelle operative, prestando la massima attenzione alla cartellonistica ed alla segnaletica stradale.
Nel primo pomeriggio di oggi, i militari sono stati invece impiegati in una ricognizione lungo il canale Burlamacca dove erano state segnalate varie unità navali all’ormeggio semi affondate o alla deriva: l’intervento ha permesso di risolvere le situazioni più critiche. Grazie all’aggiornata banca dati in possesso all’Ufficio nostromi, i militari stanno contattando i proprietari che ancora non abbiano provveduto, per ripristinare le condizioni di sicurezza e di navigabilità delle loro imbarcazioni, anche in considerazione delle non buone previsioni meteo delle prossime ore. Durante i sopralluoghi, tra le imbarcazioni all’ormeggio, sono inoltre stati riscontrati diversi cumuli di arbusti, fogliame ed altro materiale di origine vegetale, proveniente dal Lago Massaciuccoli e portato lentamente verso l’imboccatura del porto dall’onda di piena e dalla corrente.