
Plastic charm. Sono aperte le iscrizioni al secondo appuntamento con RicicLab, l’iniziativa realizzata da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio dedicata a riciclo e riuso creativi, organizzata dallo spazio smartCO2 COworking+Community insieme ad una rete di associazioni e di persone, tra cui Ricicla Market. Si tratta del secondo di 5 appuntamenti che si svolgono dalle 17 alle 19,30, sempre a ingresso libero, negli spazi del coworking versiliese, in via Veneto 281 (l’ultimo è nel giardino di Villa Carmen, in via Veneto 338).
Dopo il successo di partecipazione e di gradimento avuto da La carta rivista con Micaela Luna Francesconi (foto e video sull’evento FB @riciclabversilia), questo mercoledì (8 giugno) Pierangela Massolo ci mostra come trasformare in ciondoli (charms, appunto), la plastica di uso comune.
A partire da flaconi e bottiglie, piatti e posate, Pierangela Massolo insegnerà ai partecipanti come modellarne il materiale, estremamente diffuso ma molto inquinante, con un’attenzione particolare a quegli oggetti che ancora non vengono avviati al recupero nel ciclo industriale dei rifiuti. I partecipanti sono invitati a portare i contenitori che hanno in casa, le pinzette e le forbici.
Pierangela Massolo è un’artista che opera in Versilia. La sua creatività si esprime attraverso differenti tecniche: installazioni luminose e gioielli con materiali riciclati, mosaici, acquerelli e falsi d’autore.
Nel 2011 ha partecipato all’esposizione Ri-Generazioni, nell’ambito dei Percorsi e Soste del Padiglione Italia alla 54esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, realizzata per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. A Viareggio, per le festività natalizie del 2015, l’artista ha creato tre installazioni luminose denominate i-ke@tree che sono state realizzate assemblando materiali destinati alla discarica e messi a disposizione da Sea Risorse. Le opere sono state posizionate sul Belvedere di Torre del Lago, all’ingresso del Palazzo delle Muse e nell’atrio del Municipio. I prossimi appuntamenti di RicicLAB sono mercoledì 15 giugno Lunga vita ai jeans! per usarli e riusarli, con Rebecca Adami; mercoledì 22 giugno Riattacca e rispondi, un laboratorio “telefonico” tenuto da Alessandro Cherubini; giovedì 30 maggio Dalla tavola al vaso e ritorno, un incontro su come costruirsi una compostiera da terrazzo, con Daniela Francesconi. Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it. L’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera ACSI, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti. Fb: @riciclabversilia