Sea Ambiente, raccolta rifiuti straordinaria in Darsena e a Torre del Lago

Intervento straordinario questo pomeriggio per Sea Ambiente. La società partecipata che si occupa dei rifiuti indifferenziati, del recupero dei rifiuti abbandonati e dello spazzamento, è intervenuta con i suoi mezzi per rimuovere una quantità significativa di rifiuti abbandonati in Darsena, alle isole ecologiche, e a Torre del Lago, lungo la strada. Oltre a numerosi sacchetti e materiali lasciati al di fuori dai contenitori nonostante fossero vuoti (come quello della carta in via Coppino, con cartone abbandonato per terra), sono stati abbandonati elettrodomestici e addirittura un divano, “nascosto” dietro un bidone.
Nel pomeriggio, l’isola ecologica di prossimità di via Virgilio è stata pulita, mentre operatori di Sea Ambiente sono al lavoro a Torre del Lago, dove alcuni sacchi neri abbandonati sono stati aperti probabilmente da animali, con conseguente spargimento del contenuto.
Numerose segnalazioni sono arrivate al centralino Sea, che ha provveduto all’intervento straordinario e sono in corso accertamenti da parte della Polizia Municipale, che ha al vaglio le riprese registrate dalle videocamere mobili di sorveglianza che presidiano alcuni punti particolarmente colpiti dall’abbandono di rifiuti.
Si ricorda che è disponibile un servizio di raccolta di ingombranti a domicilio, effettuato da Sea Risorse (che si occupa del servizio di svuotamento dei bidoni per la raccolta dei rifiuti differenziati e del ritiro di sfalci e ingombranti), semplicemente chiamando il numero verde 800.434.509 o mandando una mail a info@searisorse.it. Il ritiro degli ingombranti a domicilio riguarda arredi fino ad 1 metro cubo o a 200 chili ed avviene al massimo entro 10 giorni dalla chiamata, su appuntamento. Per dimensioni e pesi maggiori, un incaricato delle aziende provvede ad un sopralluogo per valutare il costo di rimozione. Tutti i rifiuti ingombranti raccolti, possono essere anche conferiti direttamente dai cittadini al centro comunale di raccolta di vietta dei Comparini; se si tratta di legno e verde, al centro di raccolta di via Poggio alle Viti.
Inoltre, per informazioni e segnalazioni di abbandoni, se il centralino di Sea non può rispondere a causa di un sovraccarico di chiamate, è sempre disponibile l’indirizzo mail info@searisorse.it.
Si ricorda che per l’abbandono di rifiuti (lasciare sacchi accanto ai bidoni o ai cestini è abbandono di rifiuti) sono previste sanzioni pecuniarie.