Viareggio, il calendario degli appuntamenti estivi. Martina: “Rilanciati gli eventi storici”

Due mesi intensi dall’arte alla letteratura, dai concerti allo street food passando per il cinema all’aperto e agli eventi sportivi: davero ricco il calendari di eventi dell’estate viareggina.
Si parte con la Viareggio Football Cup da domani allo stadio dei Pini e il White Party di sabato fino al Premio Viareggio al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago in programma il 27 agosto. “Siamo partiti dagli eventi storici dell’estate viareggina, cercando prima di tutto di ridare smalto ad appuntamenti che avevano negli anni perso appeal – commenta il vicesindaco Rossella Martina – Penso ad esempio al Premio Viareggio, per il quale siamo in contatto con Saviano che contiamo di avere ospite nel decennale di Gomorra. Lo stesso vale per il Pucciniano, con 4 grandi opere che andranno in scena, e la Turandot di Busoni che aspetta un pubblico più selezionato. Accanto alla musica poi il cinema: con le proiezioni all’aperto tutte le sere nel cortile del Palazzo delle Muse e le grandi mostre della Gamc e della Fondazione Matteucci. Quest’ultima in particolare per la prima volta in collaborazione con l’amministrazione comunale”. A giugno spazio ai tornei di calcio giovanili, quindi rraduni di moto e auto d’epoca, per finire con i campionati assoluti di beach tennis, senza dimenticare la solidarietà per l’11 giugno oltre mille presenze già confermate al White party di Andare Oltre si Può e la festa regionale dei Donatori di sangue, al Gran Teatro Giacomo Puccini in programma il 18, in contemporanea con la Notte bianca della Passeggiata viareggina, con la musica grande protagonista. Il mese si apre con la grande festa dedicata allo sport e alla vita all’aria aperta E-State nel Parco: una due giorni incentrata sul viale dei Tigli in un simbolico collegamento tra il centro di Viareggio e la sua frazione. Grande novità dell’estate viareggina #ArenaEstiva e #CineMareVersilia: due mesi di cinema all’aperto a palazzo delle Muse. Ma luglio è anche il mese di Puccini: inizia infatti il Festival dedicato al Maestro. Sempre in tema di musica, l’8 luglio Pasiòn Latina: il centro città si trasforma al ritmo della frenesia latinoamericana. Ad agosto ancora un grande evento sportivo, la gara ciclistica Firenze-Mare con arrivo in piazza Mazzini, poi fari puntati sul Pucciniano Off, concerti e musical in riva al lago: dal successo mondiale di Riccardo Cocciante, Notre Dame de Paris, a Gigi D’Alessio per finire con Ezio Bosso. E per chiudere le Regate di fine estate in cartellone il 26 del mese al Circolo velico di Torre del Lago e, il giorno dopo, il Premio Viareggio.
“Un calendario così bello non c’è in tutta la Versilia – aggiunge l’assessore Valter Alberici – Una grande soddisfazione perché, visto il dissesto, è impossibile per l’amministrazione investire in eventi, quindi ci siamo mossi in sinergia, abbiamo coinvolto categorie, associazioni sportive e di volontariato. Abbiamo messo insieme una griglia di appuntamenti, ancora perfettibile ovviamente, che possa soddisfare un po’ tutte le richieste: se sarà possibile, con la tassa di soggiorno potremo investire in promozione”.