Cresce l’attesa per la mostra di Helidon Xhixha: sabato si alza il sipario

Conto alla rovescia per l’inaugurazione della mostra di Helidon Xhixha. L’artista italo-albanese sta seguendo personalmente l’installazione delle grandi opere in marmo, bronzo ed acciaio che andranno a comporre lo straordinario ed efficace mosaico di sculture ospitate tra il centro storico, Forte dei Marmi e Lido di Camaiore.
Al taglio del nastro, in programma sabato alle 18 sono attesi oltre 300 invitati tra collezionisti, galleristi, imprenditori, giornalisti, appassionati da tutto il mondo. Shining Rock (Roccia Lucente) questo il titolo della mostra che terrà compagnia ai turisti e residenti in vacanza in Versilia fino al prossimo 23 settembre è considerato uno dei principali evento espositivi dell’estate a livello internazionale destinato a far molto parlare di Pietrasanta e della Versilia. Per la prima volta Xhixha ha intrecciato la brillantezza ed il movimento hi-tech dell’acciaio delle sculture, dei bassorilievi ed altorilievi tridimensionali che rappresentano la sua cifra distintiva con il marmo bianco dell’Altissimo ed il bronzo lavorato dalle storiche Fonderie di Pietrasanta, dando vita ad un intreccio perfetto e allo stesso tempo coraggioso di tradizione, ricerca e design. In piazza Duomo è già possibile ammirare, da alcuni giorni, le opere dell’artista che tra poche ore saranno liberate dalle transenne.
La mostra è promossa dal Comune di Pietrasanta e dalla Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto Start-Grandi Eventi con il patrocinio del ministero dei Beni culturali e, ancora, consiglio regionale, Provincia di Lucca, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Camaiore. Il progetto è stato realizzato con l’indispensabile collaborazione di ContiniArtUk ed Henraux Spa di Querceta di Seravezza ed il contributo contributo di Banca Versilia LunigianGarfagnana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Henraux, Nardini Forniture e Policar Group Concessionaria Bmw. La mostra, a ingresso libero, resterà aperta fino al 26 giugno da martedì a venerdì 19-23; sabato e domenica anche dalle 10 alle 13; dal 28 giugno al 4 settembre da martedì a domenica 19-24.00; dal 6 al 25 settembre: da martedì a venerdì 18-22; sabato, domenica 10-13 e 18-22.