Massarosa, prosegue la lotta contro i “rifiuti selvaggi”: 50 beccati dalle telecamere

9 giugno 2016 | 12:02
Share0
Massarosa, prosegue la lotta contro i “rifiuti selvaggi”: 50 beccati dalle telecamere

Circa 50 persone sorprese e multate per abbandono dei rifiuti a Massrosa, grazie alla telecamera mobile Geo System.

“Dopo un periodo di monitoraggio e prova abbiamo  individuato, all’interno del territorio comunale, 21 aree sensibili, distribuite nelle varie frazioni, nella quali la telecamera sarà installata a rotazione. Purtroppo- dice l’assessore all’Ambiente Agnese Marchetti- quello dell’abbandono dei rifiuti è un fenomeno incivile che non investe soltanto le aree pubbliche ma anche le proprietà private, tant’è che qualcuno come Conad di Massarosa si è attrezzato con  videocamere di sorveglianza attraverso le quali individuare e  segnalare gli autori di abbandoni all’interno dell’area di  proprietà. L’abbandono  dei rifiuti è una pratica  dannosa per l’ambiente e per le tasche sia dei cittadini che dell’Amministrazione  che non ha ragione di esistere poiché – ricorda- per il ritiro gratuito  degli ingombranti a domicilio è possibile  rivolgersi ad Ersu , mentre  nelle due piazzole per il conferimento di diversi tipi di rifiuti, una a Massarosa e una a Piano di Mommio,  si possono  portare diverse tipologie di rifiuti tra i quali sono  inclusi anche gli inerti”. Le sanzioni variano da 50 a 500 euro.