L’arte della ‘tavola’ in mostra

10 giugno 2016 | 11:25
Share0
L’arte della ‘tavola’ in mostra

Immaginar di tavole imbandite è la mostra organizzata dall’Accademia italiana della cucina Delegazione Versilia storica, che aprirà i battenti all’interno del Palazzo Mediceo di Seravezza alle 18 di domani sabato 1 giugno.  tra i parterne della msotra la Fondazione Terre Medicee, il comune di Seravezza, di Stazzema, Puccini Opera Progetto, Associazione Lucca.

Nella mostra, ad ingresso gratuito fino al 26 giugno, tutto ruota intorno all’apparecchiatura di tavoli, realizzate da architetti, artisti e designer, autori invitati dal direttore artistico Mauro Lovi. Gli oggetti utilizzati per l’apparecchiatura dei vari tavoli sono stati realizzati per l’occasione, coinvolgendo aziende del territorio. Anna Ricci, delegata dell’ Accademia italiana della cucina, delegazione Versilia storica, la prestigiosa Istituzione fondata da Orio Vergani, ha coordinato il progetto, e i tavoli sono stati adottati da alcuni ristoranti della Versilia storica. Inoltre, su invito sono ospitate le opere di artisti, designer, fotografi che propongono la loro lettura del cibo. La mostra, arrivata alla terza edizione, ha l’obiettivo di consolidare un percorso tra arte e ristorazione che attraverserà in futuro altre città italiane per far incontrare arte e ristorazione nell’allestimento della tavola. Sperimentare nuove forme e materiali per possibili nuove letture della sequenza di gusti e far conoscere gli artisti e i designer con oggetti di auto produzione. I ristoratori, hanno adottato singolarmente i tavoli allestiti, contribuendo alla buona riuscita della manifestazione, preparando un piatto ciascuno che verrà presentato e degustato nelle date da stabilire, all’interno di un programma di una serie di appuntamenti con presentazioni cibi e conferenze durante il periodo della mostra curati da Anna Ricci.
Gli eventi in programma cominicano tutti alle 18 e si concluderanno con una degustazione. Nel dettaglio mercoledì 15 giugno Ruggero Larco, direttore del centro studi Marenghi parlerà di storia, territorio e gastronomia, venerdì 17 sarà il turno di Enzo Marcucci con la Cucina eroica, omaggio alle donne versiliesi, mercoledì 22 giugno tocca al giornalista Corrado Benzio con Tracce per una storia della cucina in Versilia e infine venerdì 24 giugno Francesca Fazzi della Pacini Editore a Tavola con Pinocchio, suggestioni per un viaggio gastronomico in Toscana. La mostra sarà aperta dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 20 ad ingresso gratuito. Per informazioni: Fondazione Terre Medicee, www.terremedicee.it tel. 0584757443.