Massarosa, tutte le iniziative per l’Estate giovani

10 giugno 2016 | 14:22
Share0
Massarosa, tutte le iniziative per l’Estate giovani

Dai percorsi nel verde all’equitazione natutrale al corso di canottaggio, è bello ampio il pacchetto di iniziative estive per ragazzi proposto dal Comune di Massarosa.

Le attività comprese nel progetto sono Archimede summer time (quattro incontri volti alla realizzazione dei compiti per le vacanze per ragazzi/e); Corso comportamentale di agility dog con i propri cani (due incontri alla settimana per tre settimane con gli allenatori degli amici a quattro zampe), Estate in fattoria (percorsi nel verde, passeggiate nel parco e nelle aziende vicine, orto didattico: semina, trapianta e raccogli, recuperiamo gli antichi mestieri con i nostri nonni, percorsi multisensoriali Agri-Yoga. Orto Fitness e laboratori creativi, l’inglese in fattoria); Livorno Camp 2016 (attività motorie, divertenti e formative, un’immersione nella motricità a 360° , il gioco del calcio e altri giochi propedeutici utilizzati come mezzo per esprimere inventare, sognare ed aiutare i ragazzi ad accrescere le competenze sportive); Circo e cavallo (apprendimento delle tecniche proprie dell’equitazione naturale e scuola di circo con equlibrismi, giocoleria, acrobatica e acrobatica aerea); Centro estivo summer (attività sportive, giochi di squadra, caccia al tesoro, balli di gruppo, attività didattico – ricreative, laboratori manuali, piscina e compiti per le vacanze); Campo estivo di educazione ambientale a San Rossore con gli asini (una carovana itinerante di asini, guide e ragazzi si muoverà fra i sentieri del Parco di Migliarino S.Rossore Massaciuccoli per raggiungere la macchia lucchese, attraverserà la città di Pisa e i borghi ricchi di storia e cultura come Massaciuccoli e Torre del Lago, raggiungerà la spiaggia per giocare con le onde ed il surf); Corso di canottaggio (avviamento al canottaggio dedicato all’insegnamento delle nozioni di base relative al gesto tecnico e alla padronanza dell’imbarcazione); Massaciuccoli realtà da vivere (settimane verdi effettuate attraverso attività escursionistiche con imbarcazioni a remi come canoa e dragon boat al fine di far conoscere e vivere attraverso attività ludico / ricreative gli ambienti palustri del bacino, educazione paesaggistica / culturale del territorio, della flora e della fauna autoctone); Campus estivo 2016 Altro che mare (calcio, ginnastica, danza e giochi con la palla giochi di società, compiti scolastici, un laboratorio di circo e un laboratorio creativo), Estate con noi 2016 (psicomotricità, balli di gruppo, tennis tavolo, calcio, biliardino, giochi di squadra, giochi di altri tempi, gioco libero../ attività creative e manipolative con materiale di riciclo, cartapesta, assemblaggio di palloncini / svolgimento dei compiti); Avventure nel parco Lipu (escursioni nella Macchia Lucchese, laboratori preistorici, corso di canoa, giornata primitiva, viaggio alla scoperta del Parco naturale delle Apuane, una cena all’oasi con Olimpiadi del Lago, a bordo dei tradizionali barchini alla scoperta del lago e breve escursione sul Serchio; Camp itineranti per adolescenti in Maremma; Minicross e sicurezza stradale (corso di avviamento al minicross e alla sicurezza stradale alla pista di Pian del Quercione).
“Con l’intento di sostenere ed agevolare le famiglie con necessità di conciliare il lavoro e la cura dei figli nel periodo di sospensione dell’attività scolastica, in una logica di integrazione e valorizzazione delle opportunità e risorse che il territorio offre per il tempo estate – spiegano l’assessore al sociale Simona Barsotti e il consigliere delegato allo Sport Raffaello Giannini- grazie alle numerose proposte pervenute da varie associazioni, enti e cooperative, è stato predisposto un nutrito programma di servizi estivi per bambini e ragazzi del territorio”.