Soggiorni termali per anziani, aperte le iscrizioni

10 giugno 2016 | 12:54
Share0
Soggiorni termali per anziani, aperte le iscrizioni

Soggiorni termali anziani ed adulti inabili, sono aperte le iscrizioni. C’è tempo fino al 30 giugno per richiedere al Comune di Pietrasanta una agevolazione economica finalizzata al pagamento della quota di partecipazione al progetto di soggiorni termali che ha l’obiettivo di offrire una concreta risposta alle richieste pervenute in materia di cure termali, riabilitative e di socializzazione. I richiedenti devono essere in possesso dell’attestazione Isee in corso di validità al fine di poter effettuare il calcolo della quota di compartecipazione alla spesa.

La finalità è, infatti, anche quella di consentire la fruizione del servizio al più alto numero di cittadini dando precedenza a coloro che versano in una condizione di fragilità socio-economica. Lo scorso anno erano stati una cinquantina gli anziani ed inabili residenti che avevano usufruito dell’agevolazione. Il Comune di Pietrasanta informa inoltre che ai fini dell’attuazione del progetto di soggiorni termali, sono stati individuati mediante apposita selezione pubblica le agenzie incaricate, a turno, dei soggiorno. Nella fattispecie: Associazione Anteas-Servizi, Itermar srl, Fantasy World Viaggi, Auser Volontariato Comprensoriale Versilia, Become Travel srl, Gioppins T.O.srl, Italcamel Travel Agency srl, Ganimede Viaggi srl. Il modulo di domanda potrà essere ritirato all’Ufficio relazioni con il pubblico (piazza Matteotti, 29) o nelle sedi delle associazioni organizzatrici in base al turno prescelto fra quelli indicati o sul sito internet comunale.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente presso la sede delle associazioni organizzatrici che provvederanno alla prenotazione mentre la richiesta di contributo dovrà essere inoltrata al Comune mediante presentazione all’Ufficio Protocollo. L’amministrazione ricorda infine che i richiedenti dovranno aver compiuto il 65esimo anno di età al momento della data di partenza del soggiorno prescelto; si prescinde dall’età per i soggetti in condizione di inabilità; l’ammissione alla partecipazione al turno prescelto è subordinata alla disponibilità di posti; la richiesta di partecipazione a più turni è vincolata al pagamento, per il secondo turno, della quota intera e alla eventuale disponibilità di posti; dovranno far compilare dal proprio medico di famiglia la certificazione medica predisposta che indica la mancanza di controindicazioni allo svolgimento di cure termali; dovranno consegnare al centro termale l’ impegnativa redatta dal medico di famiglia riportante l’indicazione del ciclo di cure termali prescritte; effettuare il versamento della quota di partecipazione e consegnare copia dell’avvenuto pagamento unitamente al modulo di richiesta di contributo. I richiedenti potranno rinunciare alla partenza per il turno prescelto, ottenendo il rimborso di quanto versato, presentando un certificato medico o altra certificazione comprovante l’impossibilità a prendere parte al soggiorno prenotato.