Concorso pianistico di Massarosa, vince il giapponese Kazuya Saito

12 giugno 2016 | 13:57
Share0
Concorso pianistico di Massarosa, vince il giapponese Kazuya Saito

Il Giappone porta a casa il settimo concorso pianistico internazionale Massarosa. A vincere l’edizione 2016 del premio, organizzato dall’associazione musicale Massarosa, è stato il ventiseienne nipponico Kazuya Saito. Finalissima a tre ieri sera (11 giugno), al teatro Vittoria Manzoni dove sul palco a contendersi il primo posto sono saliti anche la coreana Miyeon Lee (seconda classificata) e l’italiana Michelle Candotti (terza classificata) a presentare la serata il giornalista Andrea Montaresi.

A giudicare i giovani concertisti una giuria internazionale altamente qualificata presieduta da Gian Paolo Minardi (Italia), con Vovka Askenazy (Islanda), Luiza Borac (Romania), Paola Bruni (Italia) e Jin Ju (Cina) che, insieme al direttore artistico del concorso il maestro Riccardo Risaliti, ha seguito i ragazzi fin dalle prove eliminatorie. “Il concorso pianistico internazionale Massarosa colpisce per il livello di internazionalità che ha raggiunto in così poco tempo e per l’accoglienza degli organizzatori e della comunità che portano un’atmosfera unica nei giorni della manifestazione”, ha dichiarato il presidente di giuria Minardi. Al vincitore 5000 euro garantiti da Giuliana Pellegrini in onore del conte Farlatti, ai tre finalisti anche la possibilità di esibirsi in eventi organizzati in collaborazione con l’associazione Ville Borboniche e dimore storiche versiliesi, l’associazione cameristica Boccherini ed il Festival Pucciniano di Torre del Lago. Anche gli spettatori della finalissima hanno espresso il proprio giudizio decretando il premio del pubblico alla memoria di Renata Morganti che è andato a Miyeon Lee. Soddisfatti per la riuscita e soprattutto della crescita del Concorso Pianistico gli organizzatori: “Il nostro ringraziamento va ai sostenitori della manifestazione che hanno permesso anche questa edizione – ha dichiarato Antonio Torre presidente dell’Associazione Musicale Massarosa – se ci staranno ancora vicini abbiamo grandi idee ed innovazioni per l’edizione 2017”.