Lago di Porta, altri 200mila euro per i lavori

13 giugno 2016 | 17:03
Share0
Lago di Porta, altri 200mila euro per i lavori

“Grazie al cofinanziamento del 30 per cento dell’importo dei lavori da parte del Consorzio, è stato possibile attivare un altro lotto di lavori per mettere in sicurezza gli argini del lago di Porta”. Lo annuncia il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, con una sua nota ufficiale.

“Ammontano infatti a 200mila euro le ulteriori risorse economiche, che vanno ad aggiungersi ai 450.000 euro già in fase di appalto, che consentiranno di proseguire gli interventi per la messa in sicurezza degli argini del lago – specifica la nota -. Mentre il Consorzio prosegue il suo impegno concreto per reperire risorse per il lago di Porta, continuano le prese di posizione e le richieste impossibili o strumentali da parte della minoranza come quella di finanziare l’opera con i soldi dei consorziati e con l’avanzo di amministrazione. E’ infatti noto a chiunque conosca, anche superficialmente, le leggi sulla bonifica che le risorse che arrivano dal contributo di bonifica, richiesto ai consorziati attraverso le bollette, devono essere destinate ai lavori della manutenzione ordinaria e che un impiego diverso rappresenterebbe una vera e propria violazione di legge. Mentre le opere straordinarie e strutturali, finalizzate a risolvere particolari problematiche idrauliche, devono essere finanziate dalla Regione Toscana con risorse pubbliche ed il Consorzio può concorrere, solo per la manutenzione straordinaria, per il 30 per cento. Ciò è quanto previsto dalla Legge regionale 79/2012: e questo vale, ovviamente, anche per gli argini del Lago di Porta. E’ poco credibile e comunque sarebbe grave che un amministratore del Consorzio come Angelini non sia a conoscenza delle leggi sulla bonifica. Quello che è invece più probabile è che Angelini continui, anche in questo caso, la campagna di disinformazione e richieste strumentali che hanno come unico scopo di creare confusione e aspettative non fondate per gettare ombre sull’immagine del Consorzio”.